fbpx

Categoria: Archivio Newsletter

23 Novembre 2014

Anche questo è Medicina Vicina!

Si è tenuta il 31 Ottobre l’assemblea di FINCO-PP, Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico, per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che resterà in carica per i prossimi cinque anni e il direttore di Politerapica – Terapie della Salute, Pasquale Intini, è stato eletto tra questi.

Politerapica è già da diversi anni centro accreditato FINCO-PP per il trattamento, la prevenzione e la riabilitazione delle problematiche urologiche e proctologiche, unica struttura privata in Lombardia, insieme alle sole sette istituzioni pubbliche, tutte prestigiose, che vantano lo stesso titolo

  • Ospedale G. Fornaroli di Magenta, Unità Operativa di Urologia e Unità Spinale – Recupero Paraplegici Neurologici
  • Azienda Ospedaliera di Treviglio, Unità Dipartimentale di Urodinamica Neuro-Urologica ed Andrologica
  • Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano, Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni, Struttura Semplice di Uroginecologia
  • Università degli Studi Di Milano, Ospedale San Giuseppe – Milano Cuore, U.O. di Urologia Clinica Urologica
  • Azienda Ospedaliera, Ospedale di Circolo Busto Arsizio (VA)
  • Fondazione Poliambulanza, Istituto Ospedaliero Brescia

L’elezione di Pasquale Intini rappresenta sicuramente un apprezzamento per il lavoro svolto da Politerapica in questi anni e uno stimolo ad aumentare ancora di più l’impegno della struttura nel portare sul territorio cura, prevenzione, sensibilizzazione, informazione e formazione.

E questa è Medicina Vicina. La Medicina Vicina di Politerapica.

_____________________________________________________________________

FINCO-PP, già nota come FINCO, è forse l’Ente più famoso a livello nazionale tra quelli impegnati
nella cura, la prevenzione, l’informazione e la sensibilizzazione pubblica e istituzionale
intorno all’incontinenza e ai disturbi del pavimento pelvico, nonché nella formazione corretta e di alta qualità delle figure sanitarie.

Nel corso degli anni, l’associazione ha

  • ottenuto l’istituzione della “Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza”
  • pubblicato due testi che sono diventati manuali di riferimento
    • ”L’incontinenza, questa sconosciuta”, presentato nel Ministero della Salute nel 2006
    • “Libro Bianco sull’incontinenza urinaria”, presentato nel Senato della Repubblica nel 2012
      e cui ha collaborato il Dott. Mario Leo Brena, Coordinatore del servizio di Urodinamica Pediatrica
      dell”A.O. Papa Giovanni di Bergamo
  • istituito la “Scuola nazionale per professionisti sanitari della continenza e del pavimento pelvico”,
    con riconoscimento a livello nazionale e internazionale delle figure professionali
    e col loro inserimento nel “Registro Nazionale” che è stato appositamente costituito
  • ottenuto la medaglia di bronzo dal Presidente della Repubblica Italiana,
    nel primo decennale della fondazione dell’associazione, per il lavoro svolto e in corso di svolgimento

FINCO-PP riunisce in associazione le persone che soffrono di incontinenza, ritenzione e, più in generale,
delle disfunzioni del pavimento pelvico, insieme agli operatori socio-sanitari che si occupano di questi disturbi
(medici di diverse specialità, infermieri, fisioterapisti, ostetriche, …) e ai cittadini sensibili a queste tematiche.

Tra i suoi scopi vi sono quelli di

  • promuovere modelli di assistenza, anche domiciliare, per le persone che soffrono di
    incontinenza e disfunzioni del pavimento pelvico
  • tutelare i pazienti oncologici e familiari che a causa di un tumore alla prostata, vescica, collo dell’utero, pavimento pelvico, …,
    spesso soffrono di incontinenza o disfunzioni del pavimento pelvico, e non trovano risposte adeguate ai propri bisogni
  • attuare programmi di sensibilizzazione, prevenzione, riabilitazione, reinserimento psico sociale,
    che investono direttamente o indirettamente le persone incontinenti e con disfunzioni del pavimento pelvico
    e le persone affette da ritenzione urinaria, assicurando loro una migliore qualità di vita
  • svolgere opera di sensibilizzazione ed informazione, relativamente alle problematiche connesse all’invalidità,
    nei confronti della società, verso le Istituzioni e gli organi deputati all’informazione
  • contribuire alla sensibilizzazione, formazione ed apprendimento degli operatori socio-sanitari;
  • applicare la “Convenzione delle nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità”,
    la “Carta dei diritti delle persone incontinenti” e la “Carta dei diritti sessuali”

Gli organi sociali eletti nel corso dell’assemblea del 31 Ottobre e che resteranno in carica per i prossimi cinque anni sono così composti

Consiglio Direttivo

• Francesco Diomede – Presidente
• Lucio Cipullo
• Carmela Crescenzo
• Antonio Di Giorgio
• Pasquale Intini
• Erika Londero
• Marcello Stefanì
• Maddalena Strippoli
• Bertilla Ugolin

Consiglio dei Revisori dei Conti

• Nicoletta Calabrese
• Cosimo Fraccascia
• Fabrizio Gallo
• Vito Bottalico – Revisore supplente

Per informazioni e contatti, si può visitare il sito http://www.finco.org/

19 Novembre 2014

E’ un momento molto duro, lo sperimentiamo ogni giorno. Diminuisce in modo significativo il numero delle persone che possono accedere ai servizi sanitari e non solo a quelli privati.
Per questo, ormai da un anno e senza ridurre l’alta qualità delle sue prestazioni, Politerapica – Terapie della Salute offre la possibilità di modalità di pagamento dilazionate in 12, 24 o 36 mesi, senza interessi.

In molti lo hanno già provato e ne sono stati soddisfatti. La procedura è comoda, semplice e veloce: si svolge tutto nella sede di Politerapica.

Il costo dei trattamenti terapeutici può quindi essere pagato comodamente, da un minimo di quattro mesi ad un massimo di trentasei, senza costi aggiuntivi, salvo quelli del bollettino postale o del RID e quelli, peraltro assai modesti, di istruzione della pratica con Deutsche Bank Easy.

Con questa soluzione, crediamo di avere fatto una buona scelta: rendiamo più facile l’accesso alla nostra struttura, mantenendo alto il livello qualitativo dei nostri servizi.

La Segreteria di Politerapica è a disposizione per ogni informazione:
tel.: 035.298468
e-mail: info@politerapica.it

15 Ottobre 2014

Un’intera giornata dedicata alla salute urologica, quella che si terrà in Politerapica Sabato 29 Novembre 2014: un corso per Medici di Medicina Generale al mattino e un incontro con i cittadini al pomeriggio.

La salute urologica è una cosa seria! Non solo perché riguarda la salute (appunto) di un fondamentale apparato del corpo umano ma anche perché impatta una sfera essenziale per il benessere della persona, quella sessuale. Conoscerla, parlarne, affrontarla correttamente, con serenità me senza sottovalutare, è il modo migliore per vivere bene: in fondo, se salute è stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, quando si tratta di apparato urologico e genitale incontriamo tutte e tre le condizioni e quindi occuparsene non è certo una perdita di tempo.

La giornata è quindi divisa in due parti.

Al mattino, per i Medici di Medicina Generale, il corso Oneday on Urology – Adances in ED and LUTS-BPH, organizzato da Lilly Salute con l’obiettivo di offrire un’esperienza di formazione unica attraverso metodologie innovative e altamente interattive.

Al pomeriggio, per tutti i Cittadini, l’incontro dal titolo Ipertrofia prostatica e sessualità nella terza età, condotto dal Dott. Paolo Belvisi – Primario dell’Unità Operativa di Urologia e Andrologia della casa di Cura Beato Palazzolo di Bergamo – che, insieme ad alcuni collaboratori, parlerà in modo semplice e chiaro di prostata, problemi della prostata, ipertrofia prostatica e di sessualità, a tutte le età ma soprattutto in quelle un po’ più avanzate.

Al termine dell’incontro, è previsto, per chi lo desideri, un controllo gratuito di valutazione dell’apparato urinario e di quello genitale.

Per informazioni:

Politerapica – Terapie della Salute
Tel. 035.298468
e-mail: info@politerapica.it