fbpx

Tag: Dott.ssa Valeria Perego

13 Giugno 2023
Sostegno alla donna di fronte al cancro

E’ necessario assicurare sostegno psicologico alla donna di fronte al cancro. In particolare, quando si parla dei tumori ginecologici. Lo ha spiegato la Dott.ssa Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapueta in Politerapica, alla trasmissione Fattore Bergamo. La Salute, andata in onda il 12 giungo 2023.

Qui il video integrale. Sono poco più di tredici minuti. Molto pochi per un tema così delicato e complesso.

Sostegno alla donna di fronte al cancro

Lunedì 12 giugno 2023, la Dott.ssa Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapeuta in Politerapica, è stata ospite della trasmissione “Fattore Bergamo – La Salute” di Bergamo TV per parlare di un tema tanto difficile quanto pesante: quello della sofferenza psicologica in chi deve attraversare il tunnel di una diagnosi di cancro e delle successive terapie.

Un argomento che diventa ancora più delicato quando si parla di tumori pelvici femminili.

Intanto siamo di fronte al cancro, una malattia del tutto particolare che pone di fronte all’idea della morte. Già questo ci impone di guardare la cosa da diversi punti di vista. Quello medico, certo, ma anche quello psicologico posto che dopo una diagnosi di tumore maligno, nulla sarà più come prima nell’animo di chi la riceve, in quello delle persone che gli sono vicine e nella cerchia delle sue relazioni. Non meno importante, quando si parla di malattia e di una malattia così grave come il cancro, è l’aspetto sociale. La comunità, le Istituzioni, il mondo intorno al paziente prima e durante il percorso attraverso la diagnosi e la cura svolgono un ruolo di partecipazione e di sostegno.

Ma questa volta c’è qualcosa di più. Siamo di fronte a tumori che colpiscono la donna là dove si esprimono in particolare le dimensioni della femminilità e della maternità. La pelvi, l’utero, le ovaie sono tra i caratteri più distintivi dal punto di vista fisico dell’essere donna. Un argomento complesso, dunque.

Conduceva la trasmissione, come sempre, Alberto Ceresoli, Direttore de l’Eco di Bergamo ed esperto di sanità per il quotidiano.

 

 

31 Marzo 2022
La Psicologa Marta Roncalli in Politerapica

La Psicologa Marta Roncalli inizia la sua attività in Politerapica. Cresce ancora di più il team di Psicologi e Psicoterapueti della nostra struttura e questo è importante. Noi, infatti, consideriamo la salute non come assenza di malattia ma come stato di benessere fisico, psichico e sociale. In altri termini, chi si rivolge a noi, non trova specialisti che si occupano di questa o di quella patologia. Trova, invece, un’équipe di professionisti che prendono in carico la persona nella sua interezza e l’accompagnano lungo l’intero percorso di diagnosi e di cura.

Questa è Medicina Vicina, la nuova idea di salute di Politerapica.

Un curriculum brillante

La Dott.ssa Marta Roncalli si è laureata all’Università degli Studi di Bergamo con il massimo dei voti e la lode. E neppure una laurea normale. La sua è la Laurea Magistrale in Clinical Psychology for Individuals, Families and Organizations. Una doppia laurea, potremmo dire, con validità internazionale. Al di là della validità, c’è il fatto che può prenderein carico senza difficoltà persone che si esprimono in inglese. Non è poco per una professione che è fondata sull’intima relazione col paziente.

Ha poi seguito un percorso di formazione in Psicologia Clinica Perinatale presso l’Università di Brescia e uno in Mindfullness. Ha approfondito inoltre la tematica dell’insegnamento a bambini con disturbi dell’apprendimento, con la frequenza di corsi formativi specifici.

Collabora con il Consultorio Scarpellini di Bergamo. Da alcuni anni, inoltre, è insegnante di sostegno per bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria presso l’Istituto Bambino Gesù di Bergamo.

E siccome è una persona che non si ferma mai, sta frequantando la Scuola di Psicoterapia a indirizzo sistemico-dialogico di Bergamo.

Una persona solare

Nel suo curriculum, la Dott.ssa Roncalli scrive di avere capacità relazionali e comunicative ottime, grazie alla sua personalità socievole ed estroversa. Noi che la conosciamo sappiamo che questo è vero e che non è esagerato. Sappiamo infatti che non è proprio lei il tipo che indugia in autoelogi. Anzi! E’ una persona umile che si mette in continua discussione. Questo, anche grazie alla spiccata dote di autoironia che la distingue.

E’ sempre allegra, solare e accogliente. Ha una profonda sensibilità e sa entrare in empatia con tutti, pazienti e colleghi. Con i bambini, poi, è speciale.

E’ precisa, organizzata, diremmo metodica. Sa lavorare in autonomia ma risulta sempre una risorsa preziosa per i colleghi durante il lavoro di équipe. Ha chiara l’importanza del lavoro di gruppo e quella dell’approccio multidisciplinare. Per questo sollecita il confronto e si propone sempre con spirito collaborativo.

La Psicologa Marta Roncalli in Politerapica

In Politerapica la Psicologa Marta Roncalli porta la sua straordinaria preparazione e la sua grande umanità. Qui fa parte del team di Psicologi e Psicoterapeuti della nostra struttura e collabora con i nostri Specialisti e Terapisti, in particolare nelle attività degli Ambulatori Multidisciplinari.

Svolge attività di consulenza e sostegno psicologico individuale, familiare e di gruppo. Soprattutto intorno agli adolescenti. Affianca poi la Dott.ssa Valeria Perego nei progetti legati alla Psicologia Perinatale. Questi sono progetti dedicati a genitori, futuri genitori e pure a neonati. Sono condotti in team, con la partecipazione di un’ostetrica e di quegli specialisti di volta in volta utili a questo lavoro.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e appuntamenti, Tel. 035.298468.

 

 

 

3 Marzo 2022
Fincopp sui disturbi andrologici in Rai Milano

Oreste Risi e Valeria Perego di Fincopp Lombardia sono intervenuti sui disturbi andrologici nell’adulto in Rai. La trasmissione è stata registrata il 13 dicembre 2021 negli studi Rai di Corso Sempione a Milano. E’ poi andata in onda Sabato 8 gennaio 2022 su Rai 3 Regionale e lo stesso giorno su Rai Radio 1. Successivamente è andata in replica i l 5 febbraio e il 5 marzo su Rai 3 Regionale e il 12 febbraio su Rai Radio 1.

Ci pare una buona copertura per parlare alle persone di un problema che di solito sottovaluta e che può produrre conseguenze serie. Il fatto è che se le donne, di norma, non hanno problemi a rivolgersi al ginecologo per controlli o anche per prevenzione, lo stesso non si può dire degli uomini. E’ difficile infatti che un uomo decida di farsi controllare quando ha problemi che riguardano l’apparato urogenitale. Ancor di più che decida di ricorrere ad un controllo di prevenzione.

Qui la  videoregistrazione integrale della trasmissione:

Disturbi andrologici nell’adulto. E’ necessario curarli.

E’ necessario curare i disturbi andrologici nell’adulto. Prima ancora è necessario sapere cosa siano. Da qui è iniziata la trasmisisone e il Dott. Risi ha fornito una spiegazione chiara. Ha detto che i disturbi andrologici più frequenti sono disturbi della sfera sessuale. Ha parlato di difficoltà di erezione e di eiaculazione precoce, di mancanza di orgasmo o di orgasmo ridotto, di ipogonadismo (scarsa funzione dei testicoli). Senza dimenticare le prostatiti ricorrenti.

I problemi di erezione sono quelli più frequenti. Si stima che in Italia siano 3.000.000 gli uomini che ne soffrano. Il disturbo di erezione impedisce di ottenere un rapporto sessuale soddisfacente. Questo non è una malattia ma un sintomo. Il problema è che, come abbiamo scrtitto sopra, spesso l’uomo non ricorre al medico e meno ancora ricorre a visite di prevenzione nell’adolescenza. Il più delle volte, quando lo fa, è spinto dalla compagna.

Eppure questo disturbo, nell’80% dei casi, si può curare. Spesso si può pure prevenire. E si possono evitare conseguenze serie come infarto e ictus. Già perché la disfunzione erettile, come abbiamo detto, può essere un sintomo. Anche sintomo di problemi che possono causare seri problemi cardiovascolari.

Fincopp sui disturbi andrologici in Rai Milano

Fincopp Lombardia è intervenuta sui disturbi andrologici in Rai Milano perché il problema è ancora più ampio. Stiamo parlando di disturbi che hanno conseguenze anche sulla sfera psicologica e delle relazioni. Sull’autostima e sulla serenità personale e di coppia. Lo ha detto la Dott.ssa Perego. Non è un problema solo medico e fisico ma c’è anche una grossa sofferenza.

E Fincopp Lombardia si impegna a sostenere i pazienti che si rivolgono all’associazione per affrontare questa condizione. Anche quando questa è causata da interventi chirurgici per il tumore della prostata.

Fincopp Lombardia è a Seriate, in Via Nazionale 93, presso la sede di Politerapica. Telefono 035.221931.

Fincopp sui disturbi andrologici in Rai Milano

16 Febbraio 2022
Mangiando non ci limitiamo a nutrirci

Mangiando non ci limitiamo a nutrirci. Un motivo in più per farlo bene. Mangiare è importante per diverse ragioni. Farlo male può avere conseguenze spiacevoli. Lo scrive la Dott.ssa Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapeuta nell’articolo che ci ha messo a disposizione.

16 Settembre 2021
La cefalea cronica è una malattia sociale

La Cefalea cronica è una malattia sociale. Lo ha stabilito una legge del Parlamento Italiano. Un problema molto serio, duque. Anche per la pesante sofferenza psicologica e relazionale che procura.

20 Aprile 2021
Acufene. Larsen per Caparezza

Acufene Larsen per Caparezza. Ne scrive la Dott.ssa Valeria Perego, Psicologa che collabora con Politerapica nell’ambito del progetto Medicina Vicina. Lo fa partendo da qualcosa che solo apparentemente non ha nulla a che fare con l’acufene: una canzone. Una canzone scritta e cantata da Caparezza che di questo disturbo soffre da tempo e a cui ha deciso di dare un nome, Larsen appunto.