fbpx

Tag: Fisioterapia

12 Febbraio 2023
Politerapica centro di riabilitazione

Politerapica è anche un centro di riabilitazione. Lo è da sempre e, da sempre, lo è in modo speciale. Da noi, il paziente viene preso in carico e posto al centro dell’attenzione e del lavoro del team.

Non lo raccontiamo mai. Lo diamo un po’ per scontato. Abbiamo invece deciso di farlo. Con l’aiuto della rivista Bergamo Salute che ha pubblicato un articolo di due pagine sul nostro lavoro.

Lo trovate qui: Bergamo Salute – 8.2.2023 – Politerapica centro di riabilitazione – Def

Da noi, lo specialista accoglie la persona che si rivolge a noi e, con lei, inquadra il suo problema. Se necessario, richiede degli esami di approfondimento o il parere di altri specialisti. Poi, propone un piano riabilitativo che fisioterapisti, massaggiatori e infermieri eseguono. Restando sempre in contatto col medico. Verificando con lui, passo dopo passo, come stanno andando le cose. E verificandolo pure con il paziente che rimane il protagonista della sua cura.

Questo succede quando siamo di fronte a problemi della schiena come, per esempio, lombalgia, cervicalgia o ernia del disco. Anche quando i problemi riguardano le articolazioni come anca, ginocchio, caviglia, spalla, gomito. Lo stesso vale quando dobbiamo rimettere in forma dopo traumi e interventi chirurgici. Senza dimenticare la riabilitazione per problemi pelvici.

Lo facciamo con persone di tutte le età. Uomini, donne e pure bambini e adolescenti. E a proposito di bambini e adoloscenti, abbiamo messo a punto un programma molto efficace per il trattamento delle scoliosi in età evolutiva.

Politerapica è centro di riabilitazione per il territorio

Politerapica è anche un centro di riabilitazione, dunque. Questa parte del nostro lavoro si integra con le altre nostre attività. Noi, infatti, siamo anche un ambulatorio multidiciplinare. E anche in questo ambito, siamo un po’ speciali. Offriamo prestazioni specialistiche senza liste di attesa, a costi contenuti, con professionisti di alto livello. E pure qui, il paziente viene preso in carico e seguito da tutto il team.

Da una parte, quindi, il team della riabilitazione e, dall’altra, quello medico-specialistico. In realtà, stiamo parlando di un unico team di professionisti che lavorano insieme, confrontandosi e collaborando, ognuno con le proprie competenze.

Ma torniamo alla riabilitazione. Cos’è la riabilitazione? La riabilitazione è la terapia conservativa, quella che cura senza l’intervento chirurgico. E da noi, in Politerapica, cura tante patologie e tanti disturbi:

  • Mal di schiena che comprende, tra l’altro
    • Lombalgia
    • Lombosciatalgia (la famosa sciatica)
    • Cervicalgia (che spesso chiamiamo “la cervicale”)
    • Cervicobrachialgia
    • Discopatia
    • Ernia del disco
  • Disturbi e patologie articolari a carico di
    • Anca
    • Spalla
    • Ginocchio
    • Caviglia
    • Polso (pure il tunnel carpale!)
  • Recupero dopo eventi traumatici come
    • Fratture
    • Lussazioni
    • Distorsioni
  • Recupero dopo interventi chirurgici come
    • Protesi di anca, ginocchio o spalla
    • Riduzione chirurgica di fratture o lussazioni
    • Intventi oncologici con successivi edemi e linfedemi
  • Artrosi, artrite e malattie reumatiche
  • Conseguenze di Ictus o di patologie neurologiche degenerative
  • Disturbi del pavimento pelvico

La riabilitazione, in Politerapica, si occupa anche di disturbi del bambino e dell’adolescente come

  • Disturbi della crescita nel bambino
  • Disturbi congeniti nel bambino
  • Scoliosi in età evolutiva

La riabilitazione funziona e cura bene

Il Ministero della Salute dice che “la riabilitazione costituisce il terzo pilastro del sistema sanitario, accanto alla prevenzione e alla cura, per il completamento delle attività che servono a tutelare la salute dei cittadini”.

Possiamo dire che la riabilitazione è una disciplina che comprende diverse tecniche e metodiche. Il suo obiettivo è quello di portare una persona con difficoltà a raggiungere il miglior livello di autonomia possibile sul piano fisico, funzionale, sociale, intellettivo e relazionale. Diremmo anche “a guarire”, posto che sono molti i casi in cui si può parlare di guarigione.

Noi questo lo srimentiamo ogni giorno. Lo scriviamo con soddisfazione. Quella che proviamo tutte le volte che un nostro paziente torna a vivere bene la sua vita.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468.

14 Aprile 2022
Estetica e Oncologia si sono incontrate a Bergamo

Estetica e Oncologia si sono incontrate a Bergamo, grazie al lavoro di LILT Bergamo, Politerapica e l’Area Benessere di Confartigianato Bergamo. E i numeri dicono che è piaciuto. Quattro incontri in presenza e da remoto. Sessanta la media delle partecipanti ad ogni incontro. Tutto in un mese. Un percorso formativo per le estetiste della provincia di Bergamo, professioniste che vengono a diretto contatto con la pelle e i tessuti delle persone che si rivolgono a loro.

L’iniziativa ha fatto parte del progetto Insieme si può. Insieme funziona che vede la collaborazione di cinque associazioni di volontariato in sanità e una struttura sanitaria privata, insieme a istituzioni sanitarie e amministrazioni pubbliche. Il suo obiettivo è quello di promuovere l’educazione alla salute e alla prevenzione sul territorio.

31 Ottobre 2021
Corsi di fisioterapia di gruppo in Politerapica

Perché abbiamo deciso di avviare i corsi di fisioterapia di gruppo in Politerapica? Potremmo rispondere che la ragione sta nel fatto che noi siamo un centro dove si fa riabilitazione. Potremmo poi aggiungere che esistono diversi livelli di fisioterapia. E che anche i disturbi non sono sempre di uguale entità. Parliamo di quelli che ci fanno sentire i dolori alla schiena, alla cervicale, alle spalle, alle ginocchia, per fare degli esempi.

Vai al volantino con tutti i dettagli: Volantino corso di fisioterapia di gruppo – 3

Detto in modo più chiaro, la fisioterapia di gruppo è un’attività utile a stare bene. Ci permette di prevenire distrurbi e dolori e di restare in forma. Ci permette anche di curare in modo allegro i disturbi che non sono ancora gravi. Infine, ci dà la possibilità di mantenere nel tempo i risultati di un’eventuale percorso di fisioterapia individuale, eseguito prima.

Tre ottime ragioni, quindi, che spiegano la partenza dei corsi di fisioterapia di gruppo nella nostra struttura. Anche tre ottime ragioni perché uomini e donne di tutte le età li frequentino.

Corsi di fisioterapia di gruppo in Politerapica

I corsi sono tenuti da una fisioterapista molto brava. E’ Camilla Mazzoleni che collabora da tempo con Politerapica. Sono rivolti a uomini e donne di tutte le età. Già, di tutte le età, perché non è mai troppo presto e neppure troppo tardi per prendersi cura di sé.

Non sono ancora comparsi i dolorini di schiena o alle articolazioni? Un’ottima ragione per fare prevenzione ed evitare che vengano. Siamo invece un po’ avanti con l’età e facciamo un po’ fatica a muoverci? Un motivo di più per ricominciare a farlo, partendo nel modo giusto, con l’aiuto di una professionista preparata.

Senza contare quando capita che abbiamo dovuto fare un percorso di fisioterapia individuale. Magari dopo un trauma o un intervento chirurgico di ortopedia, quando è necessario recuparare tutte le funzioni. Oppure per una sofferenza seria della spina dorsale. Parliamo per esempio di lombalgia o lombosciatalgia, cervicobrachialgia o ernia e protrusione del disco. Insomma, nei casi in cui la riabilitazione è lo strumento per curare. Beh, non è che tutto finisca proprio con il ciclo di fisioterapia. E’ sempre utile, da quel momento, seguire dei percorsi di mantenimento.

Piccoli gruppi, naturalmente

I corsi si tengono in piccoli gruppi e hanno la durata di dieci incontri. Poi… se ne possono fare altri dieci e altri dieci e altri dieci. L’esperienza ci insegna che spesso le persone che cominciano a frequentare la fisioterapia di gruppo, non smettono al termine di un ciclo. Diventa, anzi, per loro l’attività con la quale continuano a mentenersi in forma per vivere meglio la loro giornata.

Senza contare il fatto che un gruppo tante volte diventa proprio un gruppo. Si sta insieme, in serenità. Si lavora, scherzando e in allegria.

Un modo anche questo per occuparci della Salute secondo il significato che l’Organizzazione Mondiale della Sanità dà alla parola. Non assenza di malattia ma stato di benessere fisico, psichico e sociale. Possiamo anche dire condizione di buonumore e serenità, insieme a realazioni gradevoli.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93
Per informazioni e prenotazioni, tel. 035.298468

 

 

30 Novembre 2020
Kevin Miraglia massoterapista

Kevin Miraglia, massoterapista, ha iniziato la sua collaborazione con Politerapica – Terapie della Salute.

Una buona preparazione

Kevin vanta una buona preparazione professionale. Si è diplomato presso la Scuola di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici di Bergamo. Ha svolto il tirocinio presso l’Ospedale S. Isidoro di Trescore Balneario e presso l’RSD dell’Istituto Palazzolo di Grumello del Monte. Qui ha eseguito attività di massaggio terapeutico nelle diverse tecniche e attività di terapie fisiche: laserterapia, tecarterapia, ultrasuoni. Nel corso degli studi ha approfondito anche le tecniche di applicazione di bendaggio finzionale e di kinesiotaping.

Non si è fermato qui. Con l’interesse che lo distingue, attualmente sta frequentando una scuola di Osteopatia.

Una notevole esperienza

Anche sul piano dell’esperienza professionale, nel curriculum di Kevin Miraglia ci sono note di rilievo. Per quattro stagioni consecutive – dal 2015 al 2019 – è stato impegnato come massoterapista presso la prima squadra dell’Albino – Leffe. Possiamo dire che qui le sue attività le ha svolte proprio “sul campo”. Tra queste, quelle di massoterapia, bendaggio funzionale e kinesiotaping.

La passione per i campi di calcio non l’ha di certo abbandonato: in questa stagione sportiva, continua a svolgere la sua attività presso il Real Bolgare, con lo stesso entusiasmo di sempre.

Kevin Miraglia massoterapista in Politerapica

Kevin porta in Politerapica la sua preparazione e la sua esperienza. Con loro, porta la sua capacità di lavorare in squadra. Questa è una caratteristica essenziale per i collaboratori di Politerapica – Terapie della Salute. Da noi si lavora in team e si realizza ini modo completo l’approccio multidisciplinare e multiprofessionale. Specialisti e terapisti collaborano intorno al paziente che si trova, così, al centro dell’attenzione e delle cure.

In Politerapica, Kevin farà parte del team che si occupa di riabilitazione neuro-motoria, lavorerà con gli altri massoterapisti, i fisioterapisti, le infermiere e gli specialisti. In particolare, con il Fisiatra e con l’Ortopedico.

Eseguirà attività di massoterapia, terapie fisiche (laser, ultrasuoni, tecar…), applicazione di bendaggio funzionale e di kinesiotaping. Naturalmente, sempre e solo su prescrizione medico-chirurgica. Come si fa in Politerapica – Terapie della Salute!

 

Politerapica è a Seriate, ini Via Nazionale 93.
Per appuntamenti e informazioni: tel. 035.298468

 

 

 

 

26 Ottobre 2019

Benvenuto a Sara Carrara, Massaggiatore terapeutico, che ha iniziato la sua collaborazione con Politerapica – Terapie della Salute.

Sara Carrara ha frequentato il Liceo Socio-psicopedagogico Paolina Secco Suardo di Bergamo, dove si è diplomata nel 2013. Subito dopo si è iscritta alla Scuola biennale di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici di Bergamo, dove si è diplomata nel 2016 conseguendo l’abilitazione all’esercizio della professione.

Racconta che ha scelto questa attività perché da sempre è stata affascinata dal massaggio terapeutico e dalla riabilitazione, professioni particolarmente apprezzate all’interno della sua famiglia.

Durante il suo percorso formativo, ha svolto attività di tirocinio presso la Fondazione RSA Casa di Riposo Nembro Onlus, dove ha seguito pazienti initerni e pazienti esterni, potendo così maturare un’esperienza importante sul trattamento delle patologie ortopediche nelle diverse età della vita. Qui, infatti, è stata a conotatto con pazienti adulti, pazienti anziani e pure bambini. Affiancando il personale specializzato della struttura, ha praticato massaggio terapeutico, mobilizzazione attiva e passiva e ha osservato le procedure di riabiltazione fisioterapica e di ginnastica vertebrale.

Nella formazione di Sara Carrara, hanno trovato spazio anche le terapie fisiche che, quando applicate correttamente e con professionalità, risultano un’opzione terapeutica particolarmente efficace soprattutto in sinergia con le altre tecniche fisioterapiche. Terapie fisiche con Laser, Ultrasuoni, Ionoforesi, Correnti antalgiche e Elettrostimolazione, applicate a scopo antidolorifico, antiedemigeno, antiinfiammatorio, sempre sotto prescrizione e controllo medico.

Da Settembre del 2016 svolge attività presso QC Terme san Pellegrino, a S. Pellegrino Terme, dove ha praticato e maturato una significativa esperienza professionale nel massaggio terapeutico, sportivo e miorilassante e dove ha avuto modo di praticare il massaggio miofasciale, quello linfodrenate e quello connettivale.

Una professionista preparata, Sara Carrara, una collega molto “carica”, energica e gentile, con tanta voglia di fare e di mettersi in gioco con il forte desiderio di lavorare con l’approccio di team che contraddistingue Politerapica – Terapie della Salute.

Benvenuto a Sara Carrara!

18 Settembre 2018

Diamo il benvenuto al Dott. Diego Colombo – Fisioterapista.

Diego Colombo si è laureato a pieni voti, con lode, presso l’Università degli Studi di Milano, al termine di un percorso formativo che lo ha visto impegnato presso i più qualificati centri di riabilitazione di Milano e provincia, dove ha maturato esperienze in ambito neuromotorio, geriatrico, respiratorio e ortopedico.

Molti i seminari di approfondimento seguiti fino ad oggi. Non pago, sta frequentando la Scuola di Osteopatia presso AIFROMM, a Bergamo.

E’ simpatico, il Dott. Colombo, cortese, disponibile. Pratica attività sportiva e predilige gli sport di squadra. Bel segno, questo, per Politerapica, che attribuisce tanta importanza al lavoro di team.

In Politerapica, Diego Colombo viene ad aggiungersi agli altri Fisioterapisti che già collaborano con noi. Una squadra – coordinata da Elena Bratti, Terapista della Riabilitazione di grande competenza ed esperienza –  che sta crescendo per rispondere in modo adeguato al crescere delle esigenze del territorio.

 

4 Luglio 2018

Politerapica è una struttura sanitaria privata. Una struttura accreditata da Febbraio 2018. Un riconoscimento importante per la qualità dei servizi e delle prestazioni che forniamo ai nostri pazienti e a tutti coloro che si rivolgono a noi.

Non è cambiato niente di ciò che eravamo e abbiamo continuato ad essere. E’ semplicemente aumentato lo stimolo ad agire sul territorio per proporre una Medicina di qualità, che risponda ai bisogni dei cittadini, a condizioni accessibili, insieme ai nostri ormai 50 professionisti: medici specialisti, psicologi, fisioterapisti, ostetriche, massoterapisti, infermiere, assistente sanitario, logopedista. Una Medicina Vicina!

E continuiamo

  • ad assicurare visite specialistiche, eseguite da professionisti di grande competenza, senza liste di attesa, al costo di 60 Euro.
  • ad assicurare prestazioni medico-specialistiche, eseguite con grande professionalità, a condizioni accessibili.
  • ad assicurare un approccio di équipe da parte degli specialisti di Politerapica che operano ponendo il paziente al centro dell’attenzione e considerando la persona nella sua globalità e non il singolo disturbo.
  • ad assicurare prestazioni riabilitative fisioterapiche, di massaggio terapeutico e di terapie fisiche (laser, tecar, ultrasuoni…) di ottimo livello, condotte dal team di professionisti e specialisti.
  • ad assicurare trattamenti riabilitativi del pavimento pelvico maschile, femminile e pediatrico per problemi urologici, ginecologici e proctologici, erogati da professionisti specializzati.
  • ad assicurare attenzione alla gravidanza e neonatalità, allattamento e puerperio, crescita e sviluppogenitori e bambino, con la cura che meritano questa delicate età della vita.
  • a lavorare con l’entusiasmo e la determinazione di sempre ma anche con la stessa simpatia e lo stesso calore.

 

Visite e prestazioni strumentali medico-specialistiche, in Politerapica, riguardano:

  1. Agopuntura
  2. Allergologia adulta e pediatrica
  3. Andrologia
  4. Anestesia – Terapia del dolore
  5. Angiologia
  6. Cardiologia
  7. Chirurgia generale
  8. Chirurgia proctologica
  9. Chirurgia pediatrica
  10. Chirurgia vascolare
  11. Piccola chirurgia ambulatoriale
  12. Dermatologia
  13. Diabetologia
  14. Dietologia
  15. Ecografia urologica
  16. Ecocolordoppler urologico
  17. Ecocolordoppler Ultrasonografia vascolare
  18. Endocrinologia
  19. Fisiatria, Medicina fisica e riabilitazione
  20. Gastroenterologia
  21. Geriatria e Gerontologia
  22. Ginecologia e Ostetricia
  23. Medicina dello Sport
  24. Medicina estetica
  25. Medicina internistica
  26. Neurochirurgia
  27. Neurologia
  28. Omeopatia
  29. Ortopedia e traumatologia
  30. Pediatria e Neonatologia
  31. Pneumologia
  32. Urologia

Prestazioni e consulenze in area psicologica riguardano:

  1. Psicopedagogia
  2. Psicologia e Neuropsicologia
  3. Psicologia e Psicoterapia
  4. Psicologia e Sessuologia

Prestazioni riabilitative e attività professionistico sanitarie, riguardano:

  • Fisioterapia
  • Massaggio terapeutico
  • Terapie fisiche
  • Ostetricia
  • Riabilitazione pavimento pelvico
  • Sostegno a gravidanza e neonatalità
  • Logopedia
  • Infermieristica
  • Vaccinazioni in età pediatrica e per la Medicina dei Viaggi

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni o prenotazioni: 035.298468, info@politerapica.it

 

20 Maggio 2018

Siamo una struttura privata. Siamo una struttura accreditata.
Restiamo ancorati al nostro sogno:

  • quello di riuscire portare una Medicina di qualità, sul territorio, a condizioni accessibili, senza liste di attesa
  • quello di considerare un obbligo per noi l’ispirazione ai principi di Responsabilità Sociale di Impresa
  • quello di essere sul territorio, vicino alle persone
  • quello di agire insieme, in sinergia e in collaborazione con Enti pubblici e privati che si occupano di Salute

Sì, questo è il sogno di Politerapica – Terapie della Salute e la visione che l’ha portata a realizzare il progetto Medicina Vicina e a proseguire nel suo percorso di nuova idea di salute.

Per questo, in Politerapica

  • le visite specialistiche
    • non hanno liste di attesa
    • sono eseguite da specialisti di alto livello
    • hanno il costo di 60 (sessanta) Euro
    • e spesso durano pure più di  mezz’ora!
  • il paziente è al centro e preso in carico
    • da specialisti e professionisti che lavorano insieme
    • condividono i diversi punti di vista che riguardano la salute del paziente
    • condividono l’approccio terapeutico
    • si confrontano sulle scelte da fare
    • coinvolgono il paziente nelle informazioni e nelle decisioni
  • le attività riabilitative vengono svolte 
    • esclusivamente su prescrizione medica
    • con confronto continuo col medico inviante e col medico curante
    • con il coinvolgimento di ogni specialista, eventualmente necessario
    • con la condivisione costante di scelte e di condizioni con il paziente
  • non ci si occupa della malattia ma della persona
    • considerata nella sua interezza
    • fisico, psiche e condizione emotiva, dimensione affettiva e condizione somatica
  • ci si ispira alla definizione di Salute dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità
    • non solo assenza di malattia
    • ma stato di completo benessere fisico, psichico e sociale
    • non basta quindi curare
    • ma occorre anche prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti sani e orientati al benessere
  • in questo momento
    • sono in corso attività di divulgazione e di prevenzione sulla Salute
    • organizzate in stretta collaborazione con 5 (cinque!) Amministrazioni Comunali:
      Bergamo, Seriate, Albano Sant’Alessandro, Brusaporto, Calcinate
    • si stanno preparando altre attività per l’Autunno con gli stessi Comuni e con altri

Per questo, Politerapica

  • ha richiesto l’Accreditamento a Regione Lombardia, ottenuto il il 20 febbraio scorso, quando la Regione comunicava: “In ottemperanza a quanto previsto dalla lr 23/2015 si è provveduto all’iscrizione al Registro Regionale delle Strutture Accreditate al n.1385 in data 20/02/2018 della ambulatoriale “Politerapica s.r.l.” via Nazionale n. 93, Seriate (BG)”.
  • ha recentemente costituito l’Ambulatorio Multidisciplinare Parkinson. Presa in Carico e Riabilitazione, diretto dalla Dott.ssa Maria Cristina Rizzetti, perché le persone affette dai disordini del movimento possano essere valutate e curate in modo completo, sotto continuo controllo
  • ospita e sostiene Fincopp Lombardia Onlus, associazione di specialisti e pazienti dedicata ai delicatissimi problemi del pavimento pelvico

Per questo, Politerapica ottiene ogni giorno l’apprezzamento delle persone che si rivolgono a lei.
E ne va orgogliosa!

Politerapica è Medicina Vicina.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e prenotazioni: tel. 035.298468.

 

15 Aprile 2018

Lo ricordiamo con piacere. Era il 20 febbraio scorso. La Regione Lombardia ci comunicava: “In ottemperanza a quanto previsto dalla lr 23/2015 si è provveduto all’iscrizione al Registro Regionale delle Strutture Accreditate al n.1385 in data 20/02/2018 della ambulatoriale “Politerapica s.r.l.” via Nazionale n. 93, Seriate (BG)“.

E’ stato per noi un riconoscimento importante per la qualità dei servizi e delle prestazioni fornite da Politerapica – Medicina Vicina ai nostri pazienti e a tutti coloro che si rivolgono a noi.

Non è cambiato niente di ciò che eravamo e abbiamo continuato ad essere. E’ semplicemente aumentato lo stimolo ad agire sul territorio per proporre una Medicina di qualità che rispondesse ai bisogni dei cittadini, a condizioni accessibili. Una Medicina Vicina!

E lo stimolo ha cominciato già a dare i suoi primi risultati: è di qualche settimana fa l’annuncio dell’Ambulatorio Multidisciplinare Parkinson – Presa in carico e Riabilitazione, guidato dalla Dott.ssa Maria Cristina Rizzetti, Neurologa parkinsonologa con un importante esperienza, maturata nel trattamento delle persone affette da questa complessa malattia. E dietro l’angolo, ci sono altre importanti novità che stanno ormai per arrivare.

Intanto, come abbiamo già detto,

  • continuiamo ad assicurare visite specialistiche, eseguite da professionisti di grande competenza, senza liste di attesa, al costo di 60 Euro.
  • continuiamo ad assicurare prestazioni medico-specialistiche, eseguite con grande professionalità, a condizioni accessibili.
  • continuiamo ad assicurare un approccio di équipe da parte degli specialisti di Politerapica che operano ponendo il paziente al centro dell’attenzione e considerando la persona nella sua globalità e non il singolo disturbo.
  • continuiamo ad assicurare prestazioni riabilitative fisioterapiche, di massaggio terapeutico e di terapie fisiche (laser, tecar, ultrasuoni…) di ottimo livello, condotte dal team di professionisti e specialisti.
  • continuiamo ad assicurare trattamenti riabilitativi del pavimento pelvico maschile, femminile e pediatrico per problemi urologici, ginecologici e proctologici, erogati da professionisti specializzati.
  • continuiamo ad assicurare attenzione alla gravidanza e neonatalità, allattamento e puerperio, crescita e sviluppo, genitori e bambino, con la cura che meritano questa delicate età della vita.
  • continuiamo a lavorare con l’entusiasmo e la determinazione di sempre ma anche con la stessa simpatia e lo stesso calore.

E proseguiremo così!

Le specialità in Politerapica, accreditate o autorizzate:

  1. Agopuntura
  2. Allergologia adulta e pediatrica
  3. Andrologia
  4. Anestesia – Terapia del dolore
  5. Angiologia
  6. Cardiologia
  7. Chirurgia generale
  8. Chirurgia proctologica
  9. Chirurgia pediatrica
  10. Chirurgia vascolare
  11. Piccola chirurgia ambulatoriale
  12. Dermatologia
  13. Diabetologia
  14. Dietologia
  15. Ecografia urologica
  16. Ecocolordoppler urologico
  17. Ecocolordoppler Ultrasonografia vascolare
  18. Endocrinologia
  19. Fisiatria, Medicina fisica e riabilitazione
  20. Gastroenterologia
  21. Geriatria e Gerontologia
  22. Ginecologia e Ostetricia
  23. Medicina dello Sport
  24. Medicina estetica
  25. Medicina internistica
  26. Neurochirurgia
  27. Neurologia
  28. Omeopatia
  29. Ortopedia e traumatologia
  30. Pediatria e Neonatologia
  31. Pneumologia
  32. Psicopedagogia
  33. Psicologia e Neuropsicologia
  34. Psicologia e Psicoterapia
  35. Psicologia e Sessuologia
  36. Urologia

Le prestazioni in Politerapica, accreditate o autorizzate:

  • Fisioterapia
  • Massaggio terapeutico
  • Terapie fisiche
  • Ostetricia
  • Riabilitazione pavimento pelvico
  • Sostegno a gravidanza e neonatalità
  • Logopedia
  • Sostegno scolastico
  • Infermieristica
  • Vaccinazioni in età pediatrica e per la Medicina dei Viaggi

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni o prenotazioni: 035.298468, info@politerapica.it

 

4 Marzo 2018

Con lettera del 20 febbraio 2018, la Regione Lombardia comunicava: “In ottemperanza a quanto previsto dalla lr 23/2015 si è provveduto all’iscrizione al Registro Regionale delle Strutture Accreditate al n.1385 in data 20/02/2018 della ambulatoriale “Politerapica s.r.l.” via Nazionale n. 93, Seriate (BG)“.

Un riconoscimento importante alla qualità dei servizi e delle prestazioni fornite da Politerapica – Medicina Vicina ai suoi pazienti e a tutti coloro che si rivolgono a lei. Il premio (così lo vogliamo considerare) a un impegno che vede da sempre la nostra struttura, i suoi specialisti, i suoi terapisti e tutto lo staff, attenti alle persone e scrupolosi nell’assicurare un livello di attività particolarmente elevato.

Cambia qualcosa, ora, nel modo di operare di Politerapica? No!

  • Continueremo ad assicurare visite specialistiche, eseguite da professionisti di grande competenza, senza liste di attesa, al costo di 60 Euro.
  • Continueremo ad assicurare prestazioni medico-specialistiche, eseguite con grande professionalità, a condizioni accessibili.
  • Continueremo ad assicurare un approccio di équipe da parte degli specialisti di Politerapica che operano ponendo il paziente al centro dell’attenzione e considerando la persona nella sua globalità e non il singolo disturbo.
  • Continueremo ad assicurare prestazioni riabilitative fisioterapiche, di massaggio terapeutico e di terapie fisiche (laser, tecar, ultrasuoni…) di ottimo livello, condotte dal team di professionisti e specialisti.
  • Continueremo ad assicurare trattamenti riabilitativi del pavimento pelvico maschile, femminile e pediatrico per problemi urologici, ginecologici e proctologici, erogati da professionisti specializzati.
  • Continueremo ad assicurare attenzione alla gravidanza e neonatalità, allattamento e puerperio, crescita e sviluppo, genitori e bambino, con la cura che meritano questa delicate età della vita.
  • Continueremo a lavorare con l’entusiasmo e la determinazione di sempre ma anche con la stessa simpatia e lo stesso calore.

Cosa cambia, allora?

Nulla, se non l’accresciuta convinzione che stiamo operando bene, come ci è confermato dall’essere stati considerati meritevoli di essere accreditati, al termine di un percorso di valutazione serio e scrupoloso.

Nulla, se non l’aumentato stimolo a proseguire in modo ancora più rigoroso lungo un percorso che abbiamo intrapreso da tempo, con l’obiettivo di contribuire a portare sul territorio una Medicina Vicina, una medicina di qualità.

Le specialità in Politerapica, accreditate o autorizzate:

  • Agopuntura
  • Allergologia adulta e pediatrica
  • Andrologia
  • Anestesia – Terapia del dolore
  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia proctologica
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia vascolare
  • Piccola chirurgia ambulatoriale
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Dietologia
  • Ecografia urologica
  • Ecocolordoppler urologico
  • Ecocolordoppler Ultrasonografia vascolare
  • Endocrinologia
  • Fisiatria, Medicina fisica e riabilitazione
  • Gastroenterologia
  • Geriatria e Gerontologia
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina estetica
  • Medicina internistica
  • Neurochirurgia
  • Omeopatia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria e Neonatologia
  • Pneumologia
  • Psicopedagogia
  • Psicologia e Psicoterapia
  • Psicologia e Sessuologia
  • Urologia

Le prestazioni in Politerapica, accreditate o autorizzate:

  • Fisioterapia
  • Massaggio terapeutico
  • Terapie fisiche
  • Ostetricia
  • Riabilitazione pavimento pelvico
  • Sostegno a gravidanza e neonatalità
  • Logopedia
  • Sostegno scolastico
  • Infermieristica
  • Vaccinazioni in età pediatrica e per la Medicina dei Viaggi

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni o prenotazioni: 035.298468, info@politerapica.it