fbpx

Tag: Oreste Risi

5 Settembre 2022
Il Congresso Nazionale SIA è alle porte

Il Congresso Nazionale SIA è alle porte. Intendiamo le porte del tempo e pure quelle del luogo. Si tiene dal 13 al 15 Settembre presso la sede della Fiera di Bergamo.

Un evento di grandi dimensioni per quanto riguarda i suoi contenuti e pure il notevole numero dei relatori coinvolti. La SIA lo presenta con un simpatico video, pubblicato sul suo sito.

Il Congresso Nazionale SIA è alle porte

Dicevamo che è un evento di grandi dimensioni e lo è davvero. Come raccontavamo nell’articolo di annuncio, i numeri sono lì a dare subito l’idea di ciò di cui stiamo parlando

  • 3 giorni di lavoro
  • 180 membri della faculty
  • 35 sessioni di lavoro
  • 11 tavole rotonde
  • 7 letture
  • 3 video abstract
  • 3 interviste doppie

Nel suo messaggio di saluto, il Presidente di SIA, Alessandro Palmieri, osserva come il Congresso sia ormai un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutti i soci che vogliano avere una visione ampia e interdisciplinare sulle ultime novità in campo andrologico. E’ anche un’occasione di confronto professionale con colleghi e amici. Tutto questo senza rinunciare al piacere di ritrovarsi tutti nei momenti di convivialità che offre l’appuntamento annuale.

Aggiunge poi che durante il Congresso si parlerà delle tematiche andrologiche di maggiore centralità. Si discuteranno inoltre le ultime novità in ambito clinico e chirurgico. Sono poi previste numerose Tavole Rotonde. Queste saranno occasione per parlare di risvolti andrologici del long-covid, sessualità maschile e apporto della nutraceutica nel benessere maschile. Non mancheranno i temi relativi a andrologia forense, terzo settore e infertilità di coppia. E tanto altro!

Oreste Risi Presidente del Congresso

Oreste Risi è il Presidente del Congresso. Lo raccontiamo con orgoglio perché lo conosciamo da sempre e conosciamo bene il valore della sua preparazione.

Nel messaggio di saluto che indirizza ai congressisti, il Dott. Risi pone l’accento sulla completezza e sulla quantità dei contenuti che saranno discussi nel corso del Congresso. Molti di questi riguardano patologie oncologiche e disfunzioni della zona pelvica. Aggiunge che nei tre giorni di lavoro si affronteranno temi di particolare attualità, rilievo scientifico ed utilità nella pratica clinica della nostra disciplina.

Tutto questo, anche in considerazione del fatto che gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una continua evoluzione nella gestione e nella terapia dei problemi andrologici. Il progresso tecnologico e quello farmacologico hanno permesso di rendere più efficienti, sicure ed attraenti le opzioni terapeutiche a disposizione rendendole anche più fruibili ad un numero sempre maggiore di specialisti.

Attira poi l’attenzione sul titolo del Congresso: “Coltiviamo la salute maschile”. Un titolo adeguato anche agli approfondimenti in tema di prevenzione e di risvolti andrologici post-covid, di infertilità e di salute sessuale che verranno trattati durante i lavori. E conclude invitando a non dimenticarer l’incontro con il terzo settore e la tavola rotonda sull’andrologia forense. Tema, quest’ultimo, molto delicato e sentito in
questi tempi.

Il Congresso Nazionale SIA 46° anno è al via

Il Congresso Nazionale SIA è alle porte. Sarà un evento di grande rilievo sul piano scientifico. E lascerà un segno sul nostro territorio.

30 Giugno 2022
Risi parla di incontinenza e noi ascoltiamo

Il Dott. Oreste Risi parla di incontinenza a Telelombardia e noi lo ascoltiamo. Anzi, invitiamo tutti ad ascoltarlo perché ogni volta che il Dott. Risi interviene su questo argomento, si scopre che c’è ancora qualcosa da imparare. Non potrebbe essere diversamente: lui che è Urologo e Gianni Baudino, Ginecologo, sono stati i pilastri del Team Multidisciplinare del Pavimento Pelvico di Treviglio. Stiamo parlando di un punto di riferimento nazionale e internazionale sullo studio e la cura dell’incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico. Con loro, anche chirurghi, fisiatri, neurologi, fisioterapisti.

Qui il link della trasmissione:

Risi parla di incontinenza e noi ascoltiamo

L’intervento del Dott. Risi a Telelombardia è avvenuto in occasione della XVII Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza (e delle disfunzioni del pavimento pelvico) che ricorre il 28 Giugno di ogni anno, ormai dal 2006. La giornata è stata istituita dal Presidente de Consiglio dei Ministri su richiesta di Fincopp OdV. Ospite della trasmissione “Il medico risponde”,  Oreste Risi ha parlato, come dicevamo di incontinenza.

Ha trattato l’argomento in modo ampio, preciso nei contenuti e semplice nel linguaggio. Incontinenza maschile e incontinenza femminile e incontinenza da sforzo e incontinenza da urgenza. NOn ha dimenticato neppure i disturbi in età pediatrica. Sì, perhé l’incontinenza può colpire anche i bambini. Ha raccontato che cosa sia, come si manifesti, perché venga e come si possa curare in adulti e bambini, uomini e donne. Ha spiegato come si giunga alla diagnosi. E ha dato suggerimenti concreti su come la si possa gestire.

Non si è dimenticato i numeri di questo disturbo che sono davvero impressionanti. Ha raccontato come i pannoloni siano una sconfitta e come di incontinenza non si muoia ma quanto l’incontinenza uccida la vita. Il suo è stato un intervento articolato, aiutato molto bene dalla conduttrice della trasmissione che si era certamente preparata. E non si è dimenticato neppure di dire cosa sia Fincopp OdV, la Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico.

Da vedere. Da ascoltare.

26 Ottobre 2019

Il XIV International Perineology Meeting di Treviglio è un evento di eccellenza nel panorama scientifico nazionale dedicato all’incontinenza e alle disfunzioni del pavimento pelvico.

Quest’anno si tiene l’8 e il 9 Novembre, ancora presso l’Auditoriun di Treviglio, in P.zza Garibaldi.

Ogni anno, da 14 anni, i maggiori esperti nazionali si riuniscono qui, insieme ad ospiti di grande prestigio giunti dall’estero, per confrontarsi sullo stato dell’arte della diagnostica e della terapia di disturbi che colpiscono in Italia almeno 5.000.000 di persone.

Oreste Risi, Gianni Baudino, Brigida Rocchi – professionisti di fama nazionale e internazionale – continuano ad essere l’anima organizzatrice dell’evento, insieme a colleghi di non minore notorietà che, con loro, hanno dato vita al Team Interdisciplinare del Pavimento Pelvico, un concetto e un modo di essere oltre che un progetto concreto di approccio e di azione.

Due le grosse novità di quest’anno:

  • il corso ECM precongressuale sulla riabilitazione del pavimento pelvico impostato dal punto di vista posturale, senza rinunciare alla formazione su biofeedback e altre tecniche riabilitative
  • la focalizzazioone sul tema delle stomie cui viene dedicata la prima mezza giornata del convegno

Non meno importanti, naturalmente, gli altri temi che entrano a fondo nella dimensione urologica, ginecologica e proctologica delle patologie pelviche, offrendo ancora una volta un approccio integrato e multidisciplinare che permette la corretta visione d’insieme del pavimento pelvico e dei suoi disturbi.

Notevole il coraggio di Oreste Risi che, per il secondo anno consecutivo, apre le porte del congresso alle associazioni di pazienti: l’anno scorso era stata Fincopp – Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico, quest’anno c’è anche A.I.Stom – Associazione Italiana Stomizzati.

Saranno due giorni di lavoro intensi e sicuramente impegnativi, quelli del XIV Perineology Meeting di Treviglio, per i Medici Chirurghi delle specialità di Urologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina fisica e riabilitazione, Endocrinologia, Chirurgia Generale, Medicina Generale e per i Farmacisti, Dietisti, Infermieri, Ostetriche, Fisioterapisti, Tecnici di radiologia che parteciperanno al convegno.

Per tutti i dettagli sul congresso, si può scaricare qui il programma dei lavori e la scheda di iscrizione: XIV Perinealogy Meeting – Treviglio – programmadef_modifiche_10-10