fbpx

Tag: Otorino

3 Agosto 2023
Non tutti gli apparecchi sono uguali per l

E’ proprio così: per l’orecchio non tutti gli apparecchi sono uguali. Anzi, c’è apparecchio e apparecchio. E in Politerapica si trova l’apparecchio giusto per ogni disturbo di udito… e per ogni tasca. Non solo, abbiamo una speciale modalità di applicazione basata sull’orecchio elettronico. Li applica il Dott. Alfredo Cucchi che vanta vent’anni di esperienza in questa attività.

Non tutti gli apparecchi sono uguali per l’orecchio

“Non ci sento bene”, si sente spesso dire. Soprattutto quando l’età avanza. E allora si pensa all’apparecchio acustico. Non tutti gli apparecchi, però, sono uguali per l’orecchio, come dicevamo sopra. Ma anche le orecchie non sono uguali e neppure le persone sono uguali. Non parliamo poi dei disturbi uditivi! Ce ne sono diversi e di natura diversa. Allora, bisogna trovare l’apparecchio giusto che vada bene per quella persona, con quel disturbo uditivo e con quell’orecchio.

Questo è quello che succede in Politerapica. Abbiamo infatti stipulato un accordo di collaborazione con Acustica Bertocchi, una struttura specializzata nella risoluzione dei problemi uditivi con sede a Brescia. L’accordo prevede l’offerta e l’applicazione di apparecchi acustici Oticon, qui, in Politerapica, con la collaborazione del Dott. Cucchi.

Oticon è un’azienda danese, leader nel settore di apparecchi per l’udito, fondata oltre 100 anni fa. La visione aziendale di Oticon è quella di un Mondo in cui la perdita uditiva non imponga limiti. E la sua missione è tanto forte quanto ambiziosa, come si legge sul suo sito: Sfidiamo le convenzioni e ci spingiamo oltre i limiti tecnologici per cambiare la vita delle persone audiolese.

La sua gamma di apparecchi acustici, infatti, è molto ampia e risponde a tutti i problemi di calo dell’udito. Comprende apparecchi retroauricolari, intraauricolari e ad occhiale. Fino ai moderni e innovativi apparecchi Oticon More, apparecchi acustici a supporto del cervello. Perché noi per udire non usiamo solo le orecchie ma anche il cervello.

La differenza però la fa il metodo di applicazione

In Politerapica, mettiamo a disposizione della persona che ci sente poco l’apparecchio giusto per il suo problema. Ma non è solo questo. Il Dott. Cucchi applica gli apparecchi con calibrazioni esatte su quella precisa persona e sul suo preciso disturbo.

Lo fa con la misurazione in situ del funzionamento dell’appparecchio che applichiamo. La misurazione avviene con l’uso dell’orecchio elettronico che, attraverso due sondine infilate nelle orecchie del paziente, permette di calcolare la risonanza delle orecchie con e senza apparecchio dei suoni deboli, moderati e forti. E può così ottenere la taratura ottimale e personalizzata dell’apparecchio acustico. Anche quando la persona fa fatica a collaborare.

In Politerapica, quindi, è possibile trovare l’apparecchio giusto per lo specifico disturbo e per la specifica persona che si rivolge a noi. Applicato con una calibrazione elettronica per assicurarne la massima efficacia.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e prenotazioni, tel. 035.298468

29 Marzo 2022
Il logopedista degli adulti

Il logopedista ha un grosso lavoro da fare per i problemi degli adulti. Questi sono disturbi con nomi complicati ma il loro significato è facile da comprendere per tutti. Si chiamano afasia, disfagia, disartria.  Vogliono dire perdita della capacità di deglutire o di usare correttamente il linguaggio. A questo tema, l’Eco di Bergamo dedica un articolo sulla sua Pagina della Salute. Lo ha pubblicato il 27 Marzo. Lo ha curato la Dott.ssa Benedetta Carrara, Logopedista in Politerapica, nell’Ambulatorio Logopedia Adulti.

13 Febbraio 2019

Inizia la collaborazione del Dott. Carmelo Muré, specialista in Otorinolaringoiatria, con Politerapica – Terapie della Salute. Lo abbiamo atteso a lungo ma ora possiamo vantare di avere un altro professionista eccezionale nel progetto Medicina Vicina che prevede visite specialistiche tenute da specialisti di altissimo livello, senza liste di attesa e a costi particolarmente contenuti.

Il Dott. Carmelo Muré si è laureato con 110 e lode, in Medicina e Chirurgia, presso l’Università La Sapienza di Roma, nel 2006. Nel 2012, si è specializzato con 70/70 in Otorinolaringoiatria, presso la stessa Università.

Durante il suo percorso di studi, ha trascorso 8 mesi di tirocinio e approfondimento, presso il prestigioso centro di eccellenza Ear Nose and Throat (ENT) del Rajavithi Hospital di Bangkok, in Thailandia (https://www.rajavithi.go.th/eng/_coe.php). Numerosi gli altri corsi di approfondimento frequentati. Tra questi: sulla Malattia di Menière a Pisa, sulla dissezione chirurgica in Otorinolaringoiatria a Milano, sulla chirurgia implantologica della sordità a Pavia, sulla dissezionne del temporale e microchirurgia sperimentale per l’impianto cocleare a Brescia.

Dal 2012, il Dott. Muré è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ASST Bergamo Est, dove ha maturato significative esperienze nella diagnosi, terapia e chirurgia dei disturbi di orecchio, naso e laringe: dall’asportazione del tappo di cerume alla timpanoplastica. Uno specialista completo! E anche particolarmente umano.

Ora il Dott. Carmelo Muré visita anche in Politerapica, per effetto di una convenzione tra noi e l’ASST Bergamo Est. Ne siamo orgogliosi!

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 035.298468