fbpx

Tag: varici

18 Febbraio 2023
Il Dott. Foresti - Chirurgo vascolare in Politerapica

Il Dott. Davide Foresti, chirurgo vascolare, inizia la sua collaborazione con Politerapica. Presso la nostra struttura esegue visite specialistiche e prestazioni di chirurgia vascolare.

Bravo e preparato

Il Dott. Foresti si è laureato nel 2008 all’Università degli Studi di Milano. Presso la stessa Università, ha conseguito il diploma di specializzazione, nel 2014, col massimo dei voti e la lode.

Non era ancora laureato e già si occupava di chirurgia vascolare. Non ha più smesso. Ha cominciato come studente interno e poi medico frequentatore al Policlinico di Milano col Dott. Livio Gabrielli. E ora lavora a tempo pieno presso il Policlinico San Marco di Zingonia col Dott. Roberto Mezzetti.

Nel mezzo, ha maturato notevoli esperienze presso i principali centri lombardi e sempre con maestri di altissimo livello. E’ stato per esempio al Polclinico San Donato col Prof. Vincenzo Rampoldi e poi all’Ospedale Sacco col Prof. Carlo Antona. E non deve essere mai stata una passeggiata anche se lui si è sempre buttato a capofitto nello studio e nella pratica con tutto l’entusiasmo di cui è capace.

Ha acquisito una particolare formazione nella patologia aortica acuta (dissezioni, ematomi ed ulcerazioni) sia a livello toracico che addominale e nella terapia chiurgica ed endovascolare degli aneurismi in questi distretti. Anche nella embolizzazione di vari distretti sia elettiva che in regime di urgenza e nel trattamento endovascolare della trombosi venosa profonda e del varicocele maschile e congestione pelvica femminile.

Il Dott. Foresti – Chirurgo vascolare in Politerapica

Il Dott. Foresti è dunque un professionista bravo, preparato, competente e esperto. Soprattutto, però, è simpaticissimo! E non ci pare, questa, una dote di scarsa importanza per un medico. E’ sempre allegro, solare, aperto e disponibile. Noi che lo abbiamo conosciuto lo possiamo ben dire oltre che apprezzare. Anche nella sua naturale e spontanea capacità di lavorare con gli altri.

Un profesisonista prezioso per una struttura come la nostra che pone molta attenzione alla qualità delle sue prestazioni e al lavoro di équipe. Ancora più prezioso per la sua carica propositiva.

Il Dott. Foresti, infatti, viene in Politerapica, ad eseguire visite e prestazioni specialistiche di chirurgia vascolare, incluse prestazioni di piccola chirurgia ambulatoriale. Ma ci ha già proposto l’introduzione di un paio di novità e noi, con lui, ci stiamo pensando seriamente.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468.

30 Luglio 2022
Malattia venosa cronica superficiale

La Malattia venosa cronica superficiale è una cosa seria. Riguarda in particolare gli arti inferiori. Spesso, però – anzi, troppo spesso – viene sottovalutta. E allora sono problemi. Il fatto è che al di là delle parole difficili, qui stiamo parlando innanzi tutto di varici, vene varicose e capillari in rilievo. Si pensa che queste siano faccende estetiche. Il Dott. Franco Briolini, però, spiega molto bene che non è così.

Lo fa a Bergamo TV, nella trasmissione “Fattore Bergamo: La Salute“. E lo fa con grande competenza. Lui, infatti, è chirurgo vascolare. Un chirurgo di notevole esperienza. E’ stato per diversi anni primario all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e da un po’ di tempo  collabora con Politerapica.

Qui il video integrale della trasmissione:

Malattia venosa cronica superficiale

E’ stato bravo. Possiamo dire che sia stato molto bravo. Sì, è stato proprio bravo il nostro Dott. Franco Briolini, Chirurgo vascolare in Politerapica, ospite di Bergamo TV per parlare di un argomento un po’ particolare. Quello della Malattia venosa cronica superficiale degli arti inferiori.

Un nome lungo per un problema molto serio ma spesso che, come abbiamo detto, è troppo spesso sottovalutato. I sintomi della sua fase iniziale, infatti, sono spesso considerati fattori estetici. Non è così! Varici, vene varicose, capillari in rilievo sono i sintomi della fase iniziale di questa malattia. Una malattia molto seria e, come dicono i medici, di tipo evolutivo. Tradotto in italiano semplice, questo significa che, se non trattata in modo adeguato, può solo peggiorare. E, quando peggiora, possono essere guai seri.

E’ partito proprio da qui il Dott. Franco Briolini per descrivere la malattia e le sue cause. Ha poi spiegato come si diagnostica e come si cura nei suoi diversi livelli di gravità. Attenzione: comprendere le cause della Malattia Venosa Cronica Superficiale è importante anche per adottare comportamenti che possono aiutare a prevenire.

E, come dicevano, il nostro Chirurgo vascolare è stato molto bravo. Si è espresso in modo chiaro, quasi didascalico, comprensibile a tutti. Crediamo di avere reso un buon servizio ai telespettatori e a coloro cui giungerà comunque la videoregistrazione dell’intervento.

La trasmissione è andata in onda Giovedì 28.7.2022, alle ore 20,00, su Bergamo TV, canale 15 del digitale terrestre.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468.

14 Febbraio 2022
Col Dott. Briolini la chirurgia vascolare

Col Dott Briolini, cresce la chirurgia vascolare in Politerapica. Il Dott. Franco Briolini, infatti, inizia la collaborazione con la nostra struttura e ci porta la sua straordinaria esperienza. In realtà, a ben vedere, non la porta a noi ma la porta al nostro territorio e ai suoi abitanti.

Un grande professionista

Chi non conosce il Dott. Briolini, a Bergamo? Quando abbiamo annunciato il suo arrivo sui social, decine di persone ci hanno scritto per complimentarsi. Daltronde, lavora da decenni nella nostra provincia. Per 23 anni, è stato chirurgo vascolare agli Ospedali Riuniti e all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Qui, tra gli altri, ha ricoperto gli incarichi di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di chirurgia vascolare e di Responsabile dei trapianti di tessuti vascolari. E’ stato anche Dirigente Medico di Alta Specializzazione.

Non meno importanti sono state le sue esperienze di studio. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa, nel 1983, con la votazione di 110/110 e lode. Nel 1988 si è specializzato in Chirurgia Vascolare all’Università degli Studi di Milano, con la votazione di 70/70 e lode. Ancora con il massimo dei voti e la lode si è specializzato poi, nel 1994, in Chirurgia Generale. Ha svolto, poi, diversi soggiorni di studio in Francia e in Svizzera dove ha frequentato primari centri di eccellenza di chirurgia vascolare ed endovascolare.

Professionista e uomo

La casistica operatoria del Dott. Briolini è impressionante. Ha eseguito quasi seimila interventi chirurgici di cui due terzi come primo operatore. Ha asportato varici, inserito By-pass periferici, è intervenuto su aneurismi dell’aorta, asportato trombi arteriosi, eseguito angioplastiche. Tra i suoi interventi ci sono anche amputazioni maggiori e l’esecuzione di espianti vascolari da donatori multiorgano.

In realtà, però, la cosa che più impressiona è che i suoi pazienti lo possono chiamare ad ogni ora. Lui lascia a tutti il numero del suo cellulare personale. Tutti sanno che lo possono chiamare e, cosa più importante, lo fanno. Quando si sta trascorrendo del tempo con lui, si è continuamente interrotti dal suo telefono. Sono i suoi pazienti che lo chiamano per un consiglio, un parere, un appuntamento. E lui risponde a tutti.

Col Dott Briolini cresce la chirurgia vascolare in Politerapica

Col Dott Briolini cresce la chirurgia vascolare in Politerapica. Il Dott. Franco Briolini viene in Politerapica per eseguire visite e prestazioni di chirurgia vascolare. La sua presenza, da noi, è particolarmente importante. A Bergamo, la chirurgia vascolare si trova tradizionalmente all’Ospedale Papa Giovanni o in Humanitas Gavazzeni. In questa parte della provincia è piuttosto assente. Con la sua collaborazione, vogliamo mettere a disposizione del territorio un ambulatorio di eccellenza.

In Politerapica, il Dott. Briolini eseguirà anche interventi di piccola chirurgia ambulatoriale oltre che esami diagnostici con ecocolordoppler.

E poi ci ha già detto che sarà felice di partecipare al nostro lavoro di promozione dell’educazione alla salute sul territorio. Parteciperà, intervenendo sulla stampa e in televisione. E quando organizzeremo un evento sui temi legati alla salute di vene, arterie e vasi linfatici, lui sarà con noi!

 

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e prenotazioni, tel. 035.298468.