Succede il 1° Novembre.
Medicina Vicina, l’altra idea di salute di Politerapica compie un anno.
Sembra ieri e sembra un secolo.
E’ ancora piccola Medicina Vicina, poco più che neonata, eppure in quest’anno ha fatto cose grandi, ha attirato l’attenzione di tanti e arriva al suo primo compleanno in buona salute, determinata a continuare a crescere.
Arriva al suo primo compleanno, annoverando un team di specialisti di straordinario livello, con un’ampia gamma di servizi e di prestazioni, a disposizione di chiunque, senza lista di attesa e a condizioni accessibili.
- Agopuntura
Dott.ssa Anna Scorpiniti - Andrologia
Dott. Paolo Belvisi - Angiologia
Dott. Gabriele Alari - Cardiologia
Dott. Nicola Cuocina - Chirurgia Generale
Dott. Marco Bianchi - Chirurgia Vascolare
Dott. ssa Veronica Bona
Dott.ssa Miriam Fumagalli - Dermatologia
Dott. Salvatore Noto - Dietistica e Nutrizione
Dott.ssa Benedetta Raspini - Dietologia
Dott. Aldo Corbellini - Ecografia
Dott. Aldo Brevi
Dott. Ezio Serughetti - Endocrinologia e Diabetologia
Dott.ssa Danila Covelli
Dott. Mario Salvi - Fisiatria – Medicina Fisica e Riabilitazione
Dott. Pietro Agostini - Gastroenterologia
Dott. Andrea Balducci - Geriatria
Dott.ssa Maria Paola Zappia - Ginecologia e Ostetricia
Dott.ssa Silvia Nozza
Dott.ssa Brigida Rocchi - Medicina Internistica
Dott. Gabriele Alari - Neuropsichiatria Infantile
Dott.ssa Laura Consonni - Psicoterapia
Dott.ssa Elena Vitali - Supporto Psicologico per l’età evolutiva
Dott.ssa Elga Mazzoleni - Urologia
Dott. Paolo Belvisi
Che, detto in altri termini, significa: venti discipline e ventidue specialisti! E che specialisti!
Ma non è finita qui. Medicina Vicina significa anche:
- Piccola Chirurgia Ambulatoriale
Dott. Paolo Belvisi
Dott. Marco Bianchi - Ultrasuonografia vascolare
Dott. Gabriele Alari - Videodermatoscopia – Mappatura dei nei
Dott. Salvatore Noto - Ambulatorio di Endocrinologia e Ginecologia
Dott.ssa Danila Covelli
Dott.ssa Silvia Nozza
Dott. Mario Salvi - Ambulatorio della Menopausa
Dott.ssa Danila Covelli
Dott.ssa Silvia Nozza
Dott.ssa Benedetta Raspini
Soprattutto, Medicina Vicina significa un’équipe di professionisti che lavorano insieme, intorno al paziente.
Già, perché sicuramente una cosa non siamo: una somma di ambulatori medici che solo occasionalmente si trovano nella stessa sede.
Con i nostri specialisti e con il loro contributo, quest’anno, abbiamo gestito le attività medico-specialistiche in sede ma abbiamo anche svolto un’intenso lavoro di informazione e divulgazione sul territorio, insieme a quello di prevenzione. Parlano i numeri:
- 3 convegni pubblici presso la sede ASL di Bergamo
- 12 eventi di valutazione specialistica gratuita, tenuti nella nostra sede
- 30 (o quasi) incontri pubblici, sul territorio, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali
e i media ci hanno dedicato molta attenzione: radio, televisione, quotidiani, siti di notizie hanno continuato a parlare delle nostre attività e delle nostre iniziative.
E’ il primo compleanno. Sembra ieri e sembra un secolo. Lo festeggiamo con gioia, convinti che ve ne potranno essere molti altri, e che ogni volta potremo fare il bilancio di un altro periodo di crescita.
Insieme a Medicina Vicina,
compie gli anni Politerapica – Terapie della Salute.
Lo stesso giorno, sei anni di differenza: Politerapica ne compie sette.
Sette anni!
Davvero un secolo, nel corso dei quali abbiamo attraversato quella che è stata definita la più grave crisi economica della Storia moderna. Siamo nati qualche settimana dopo la chiusura della banca americana Lehman Brothers, nei primi tra anni siamo cresciuti in modo vertiginoso, eravamo a un passo dal pareggio, nel 2012 c’è la stata la seconda ondata, quella “dello spread” e abbiamo sofferto tanto, quell’anno e quelli successivi. Insieme, tutto il team, però ha continuato a crederci e nonostante la crisi mordesse l’economia globale, quella nazionale e, soprattutto, quella dei singoli, abbiamo proseguito non solo nell’attività ma anche negli investimenti. Il territorio ci conosceva e ci apprezzava. Sette anni!
Sette anni e ci siamo. Ci siamo con una buona struttura, conosciuta e riconosciuta, apprezzata:
- 4 Fisioterapisti, tutti di grande esperienza
- 5 Massoterapisti
- 1 Logopedista
- 1 Neuro-psicomotricista
- 2 Infermiere
Ancora un’équipe che lavora insieme, che lavora in team, che lavora stretto contatto con gli specialisti e, soprattutto, che lavora col paziente, vero protagonista di qualsiasi intervento terapeutico, qui, in Politerapica – Terapie della Salute
dove le attività sono tante, tutte gestite con molta serietà, tenuta gelosamente (!) coperta sotto uno spesso velo di sana allegria:
- Fisioterapia
- Massaggio Terapeutico
- Terapie Fisiche: laser, tecar, ultrasuoni…
- Trattamento delle scoliosi in età evolutiva
- Ginnastica fisioterapica di gruppo
- Logopedia
- Neuro-psicomotrictà dell’età evolutiva
- Diagnosi e terapia dei DSA
- Trattamento dei disturbi del pavimento pelvico
Ci si affezionano i pazienti. Ci portano amici e parenti. Se possono, rimangono a fare ginnastica. E quando finisce il loro ciclo terapeutico, ci portano torte e pasticcini, un po’ come quando si fa una festa per salutare un amico caro che parte.
Politerapica – Terapie della Salute compie sette anni.
Un secolo! Duro e intensissimo, con grosse sofferenze ma ricco di entusiasmo e di professionalità, dove la differenza l’ha fatta quella straordinaria ricetta che ci ha contraddistinto, formata da determinazione e creatività, disponibilità e attenzione verso i nostri pazienti.
Due compleanni importanti.
Medicina Vicina e Politerapica – Terapie della Salute.
Un enorme grazie a tutti coloro che hanno contribuito a renderli possibili.