E’ una brava dermatologa la Dott.ssa Lucrezia Bertino che comincia la sua collaborazione in Politerapica. Potremmo dire che si tratti di un pezzo da novanta anche se lo dobbiamo fare sottovoce. Lei non è certo il tipo che ama stare sotto i riflettori. Noi però che la conosciamo sappiamo che i complimenti se li merita.
Una formazione di eccellenza
La Dott.ssa Lucrezia Bertino si è laureata in Medicina e Chirurfgia presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei voti e la lode. Ancora con il massimo dei voti e la lode si è specializzata in Dermatologia e Venerologia presso l’Università degli Studi di Messina.
Non si è fermata qui e ha subito proseguito i suoi studi. Quello in Dermatologia Pediatrica con un Master presso l’Università di Bologna e quello in Medicina Estetica con un corso compatto post universitario. Nel frattempo ha partecipato alla stesura di tredici pubblicazioni su riviste scientifiche di portata internazionale, è stata relatrice per diverse conferenze e ha pubblicato un Poster al 93° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia – SIDeMaST.
E oggi lavora presso l’Unità Complessa di Dermatolgia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Un bel curriculum, insomma!
La dermatologa Lucrezia Bertino in Politerapica
Quello che colpisce di più, però, quando si incontra la Dott.ssa Bertino, è la sua gentilezza e simpatia. Lei si racconta con semplicità e si rende subito disponibile. E’ piena di buona volontà e anche molto concreta. E che sia piena di buona volontà lo dimostra anche il fatto che sta cominciando a collaborare pure con LILT Bergamo Onlus. A tutti è di sicuro chiaro che la collaborazione con un’associazione di volontariato non può che essere motivata che dalla disponibilità e attenzione verso i pazienti, il territorio e, diciamolo, la propria professione di medico.
In Politerapica viene ad ampliare ancora di più il team di Medicina Vicina. Medicina Vicina è la nostra nuova idea di salute, un progetto che prevede prestazioni erogate da professionisti qualificati, senza liste di attesa e a costi accessibili. Non solo! Da noi i professionisti lavorano insieme, intorno al paziente. Qui la presa in carico non è un modo di dire e non lo è neppure la multidisciplinarietà.
Presso la nostra struttura, la Dott.ssa Lucrezia Bertino eroga visite specialistiche di dermatologia e prestazioni di crioterapia. Segue pazienti adulti e bambini. Lo fa collaborando con gli altri specialisti e con i terapisti. Inutile dire che fa parte anche del gruppo che compone l’Ambulatorio Oncologia Dermatologica – Melanoma.
L’inserimento della Dott.ssa Bertino rappresenta un ulteriore crescita di Politerapica e della sua determinazione a rispondere ai bisogni del territorio con un approccio di eccellenza e di attenzione. Con professionisti di questo calibro lo possiamo fare.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e appuntamenti, Tel. 035.298468.
E’ una brava dermatologa la Dott.ssa Lucrezia Bertino che comincia la sua collaborazione in Politerapica. Potremmo dire che si tratti di un pezzo da novanta anche se lo dobbiamo fare sottovoce. Lei non è certo il tipo che ama stare sotto i riflettori. Noi però che la conosciamo sappiamo che i complimenti se li merita.
Una formazione di eccellenza
La Dott.ssa Lucrezia Bertino si è laureata in Medicina e Chirurfgia presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei voti e la lode. Ancora con il massimo dei voti e la lode si è specializzata in Dermatologia e Venerologia presso l’Università degli Studi di Messina.
Non si è fermata qui e ha subito proseguito i suoi studi. Quello in Dermatologia Pediatrica con un Master presso l’Università di Bologna e quello in Medicina Estetica con un corso compatto post universitario. Nel frattempo ha partecipato alla stesura di tredici pubblicazioni su riviste scientifiche di portata internazionale, è stata relatrice per diverse conferenze e ha pubblicato un Poster al 93° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia – SIDeMaST.
E oggi lavora presso l’Unità Complessa di Dermatolgia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Un bel curriculum, insomma!
La dermatologa Lucrezia Bertino in Politerapica
Quello che colpisce di più, però, quando si incontra la Dott.ssa Bertino, è la sua gentilezza e simpatia. Lei si racconta con semplicità e si rende subito disponibile. E’ piena di buona volontà e anche molto concreta. E che sia piena di buona volontà lo dimostra anche il fatto che sta cominciando a collaborare pure con LILT Bergamo Onlus. A tutti è di sicuro chiaro che la collaborazione con un’associazione di volontariato non può che essere motivata che dalla disponibilità e attenzione verso i pazienti, il territorio e, diciamolo, la propria professione di medico.
In Politerapica viene ad ampliare ancora di più il team di Medicina Vicina. Medicina Vicina è la nostra nuova idea di salute, un progetto che prevede prestazioni erogate da professionisti qualificati, senza liste di attesa e a costi accessibili. Non solo! Da noi i professionisti lavorano insieme, intorno al paziente. Qui la presa in carico non è un modo di dire e non lo è neppure la multidisciplinarietà.
Presso la nostra struttura, la Dott.ssa Lucrezia Bertino eroga visite specialistiche di dermatologia e prestazioni di crioterapia. Segue pazienti adulti e bambini. Lo fa collaborando con gli altri specialisti e con i terapisti. Inutile dire che fa parte anche del gruppo che compone l’Ambulatorio Oncologia Dermatologica – Melanoma.
L’inserimento della Dott.ssa Bertino rappresenta un ulteriore crescita di Politerapica e della sua determinazione a rispondere ai bisogni del territorio con un approccio di eccellenza e di attenzione. Con professionisti di questo calibro lo possiamo fare.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e appuntamenti, Tel. 035.298468.
Abbiamo partecipato al Congresso Nazionale sul Melanoma organizzato da IMI – Intergruppo Melanoma Italiano. Quella di quest’anno era la 27° edizione dell’unico evento nazionale che si occupa di questa patologia e che si è tenuta a Torino dal 6 all’8 Novembre scorso.
La chirurgia plastica è una grande opportunità di cura per il paziente oncologico. Lo chiamiamo paziente oncologico ma crediamo sia meglio dire la persona ammalata di cancro. In particolare, quel tipo di cancro che si combatte con la chirurgia. Quella chirurgia che lascia segni pesanti sul nostro corpo. Tracce visibili a tutti come le cicatrici per gli interventi contro le varie forme di cancro della pelle. Oppure tracce che feriscono l’intima essenza del proprio essere come quelle per gli interventi di mastectomia nella donna.
Il Dott. Andrea Lisa, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, inizia la sua collaborazione con lo IEO, il prestigioso Istituto Oncologico Europeo di Milano. Qui metterà a disposizione dei malati oncologici la sua esperienza professionale. Ha inizio così un capitolo nuovo nella sua già intensa vita professionale, nonostante la giovane età e noi di Politerapica lo raccontiamo con orgoglio.
Il nostro Dott. Salvatore Noto interviene sulla mappatura dei nei nella prevenzione del Melanoma. Lo fa con un articolo intervista sull’ultimo numero di Bergamo Salute. Il Dott. Noto è specialista in Dermatologia ed ha maturato una notevole esperienza sull’argomento. Noi di Politerapica lo sappiamo bene. Lui, infatti, ha introdotto la mappatura dei nei nella nostra struttura, quando ha cominciato a collaborare con noi, ormai diversi anni fa, nell’ambito del progetto Medicina Vicina.
La pelle è una protezione da proteggere. Crediamo di saperlo. Lo sentiamo dire in continuazione alla televisione. Lo ripete la pubblicità di questa o di quella crema, di questo o di quel sapone. Il punto è sapere se lo sapiamo davvero. Intendiamo dire: lo sappiamo in modo corretto? Ci è davvero chiara questa nozione?
La prevenzione e la diagnosi precoce sono le armi più efficiaci contro il melanoma. Lo abbiamo raccontato durante il Webinar Melanoma, conoscerlo per prevenirlo e agire in fretta, che abbiamo tenuto il 12 Maggio. E’ stato un incontro pubblico a distanza con i cittadini. Abbiamo parlato con loro di un tema serio in modo sereno. Eravamo in diretta sui canali YouTube e Facebook di Politerapica. Con noi c’erano le associazioni LILT Bergamo Onlus e Insieme con il Sole dentro. Molti spettatori hanno partecipato attivamente con domande, commenti e il racocnto di loro esperienze di vita.
Unite contro il Melanoma a Bergamo. Politerapica – Terapie della Salute, LILT Bergamo Onlus e Insieme con il Sole dentro agiscono insieme sul territorio nella Giornata contro il Melanoma 2021. Le tre strutture hanno messo in campo diverse iniziative per la prevenzione e la diagnosi precoce.
La risposta di Politerapica al Melanoma è l’Ambulatorio Oncologia Dermatologica – Melanoma, annunciato diversi mesi fa.
Politerapica per il Melanoma ha recentemente avviato l’Ambulatorio Oncologia Dermatologica – Melanoma e, con esso, una serie di attività di informazione, prevenzione e diagnosi precoce sul territorio, tra i cittadini, insieme a diverse Amministrazioni Pubbliche. Un progetto importante, che si realizza col patrocinio di istituzioni e associazioni di pazienti.