
Pericolo melanoma, teniamo i nei sotto esame. Questo il titolo dell’articolo pubblicato Domenica 22 Marzo 2020, sulla prestigiosa Pagina della Salute de l’Eco di Bergamo. Alla sua realizzazione ha contribuito in modo attivo il Dott. Roberto D’Astolto, uno dei tre specialisti di Dermatologia di Politerapica, a Seriate.
Pericolo in aumento ma si può vedere anche in positivo
Racconta il Dott. D’Astolto che “il melanoma è un tumore maligno che origina dalle cellule che producono la melanina, quel pigmento che ci fa abbronzare… una cosa bella, l’abbronzatura, secondo certi canoni estetici se non rischiasse, in certe circostanze, di diventare pericolosa”.
Circostanze sempre più frequenti e infatti “il melanoma è in aumento negli ultimi anni ma questo dato può anche essere visto in maniera positiva perché oggi spesso grazie alla prevenzione viene scoperto quando è sottile e quindi ancora curabile”.
Sapere per curare e prevenire sin da bambini
Non è vero che il sole faccia male, anzi! I raggi solari sono fondamentali per molte funzioni del nostro corpo. L’importante è “proteggersi adeguatamente dai loro effetti negativi e questo sin dalla primissima infanzia, soprattutto se si è chiari di carnagione, biondi e con gli occhi azzurri e, più ancora, se si in famiglia ci sono stati casi di melanoma”.
Utile poi l’esame visivo della pelle che non deve essere delegato esclusivamente allo specialista. A casa, davanti allo specchio, dopo il bagno, quando è più comodo, un’occhiata non fa mai male. Soprattutto se applichiamo la regola dell’ABCDE:

Pericolo melanoma – Regola ABCDE
Diagnosi precoce e prevenzione per vincere
Come abbbiamo visto, il Dott. Roberto D’Astolto lo afferma con chiarezza: di fronte ad un tumore che appare in crescita, oggi disponiamo di diverse armi ma le più efficaci sono la prevenzione e la diagnosi precoce. Da qui, il “decalogo del dermatologo” con cui si chiude l’articolo: dieci suggerimenti chiari e semplici, applicabili da chiunque e in ogni momento per evitare il pericolo. E per vincere!
Questo e molto di più è trattato nell’articolo di oltre mezza pagina che può essere scaricato qui, in formato .pdf:
L’Eco di Bergamo – 22.03.2020 – Melanoma, Dott. D’Astolto
Il Dott. Roberto D’Astolto, specialista in Dermatologia, riceve in Politerapica, a Seriate in Via Nazionale 93.
Per informazioni e e appuntamenti: Tel. 035.298468.