26 Settembre 2016
Medicina Vicina cresce anche nella Piccola Chirurgia Ambulatoriale:
aumentano le prestazioni, aumentano i professionisti, i costi calano o rimangono uguali, i tempi di attesa continuano a non esserci.
Sono quattro i chirurghi che eseguono gli interventi:
- Paolo Belvisi
in particolare per urologia - Marco Bianchi
in particolare per proctologia - Miriam Fumagalli
in particolare per chirurgia vascolare - Maria Enrica Pina
in particolare per chirurgia generale
Sono diversi gli interventi che vengono eseguiti:
- Chirurgia generale
- Asportazione neoformazioni cute (nei, dermatofibromi…)
- Asportazioni neoformazioni sottocute (cisti sebacee, lipomi soprafasciali minori…)
- Asportazione unghia incarnita – parziale, totale
- Asportazione unghia incarnita – radicale
- Ricostruzione lobulo orecchio
- Chirurgia con elettrobisturi
- Asportazione verruche
- Asportazione fibromi penduli
- Chirurgia vascolare
- Varicectomie
- Scleromousse eco-guidata
- Chirurgia proctologica
- Scleroterapia
- Legature elastiche e scleroterapia
- Diatermocoagulazione condilomi perianali
- Drenaggio ascesso perianale
- Chirurgia urologica
- Frenulotomia
Coordina le attività di Piccola Chirurgia Ambulatoriale la Dott.ssa Miriam Fumagalli, specialista in Chirurgia vascolare.
Medicina Vicina – La nuova idea di Salute è il progetto di Politerapica per una Medicina che
- è vicina perché mette a disposizione visite specialistiche e prestazioni erogate da professionisti di alto livello
- è vicina perché evita al paziente lunghe liste di attesa
- è vicina perché offre assistenza di qualità elevata a prezzi accessibili.
Per informazioni o prenotazioni:
Segreteria Politerapica, tel. 035.298468, e-mail info@politerapica.it
Posted in Archivio Newsletter, Novità di Politerapica