Ancora una volta, FINCOPP conferma il suo impegno nell’offrire una formazione di eccellenza alla Professioni Sanitarie, a condizioni particolarmente contenute.
Anche quest’anno, infatti, la Scuola Nazionale di Vulnologia e perfezionamento nella gestione delle lesioni di FINCOPP organizza un corso aperto a 30 professionisti infermieri, con un un titolo stimolante quanto attuale “La gestione delle ferite acute e croniche e le strategie d’intervento nella pratica professionale”.
Gli obiettivi del corso sono:
- Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per la cura delle ferite.
- Applicare le diverse procedure di medicazione e cura delle ferite.
- Individuare i protocolli e le procedure nell’ambito di prevenzione e riabilitazione delle lesioni.
- Tutelare i diritti delle persone affette da ferite acute e croniche
Il programma dei lavori prevede 3 moduli teorici, a Bari, presso la sede FINCOPP
- 19 – 21 aprile
- 17 – 20 maggio
- 15 – 17 giugno
e due moduli pratici presso una delle molte sedi (reparti ospedalieri o ambulatori di ATS) che si sono rese disponibili sull’intero territorio nazionale
- 25 – 29 settembre
- 23 – 27 ottobre pratica
Le discussioni della tesi sono previste per l’11 novembre 2017, a Bari.
Ai partecipanti è prevista l’assegnazione di 50 crediti ECM
Docenti di alto livello per contenuti di altrettanto valore.
Gli uni e gli altri sono disponibile all’indirizzo: http://fincopp.org/2017/01/scuola-nazionale-vulnologia-perfezionamento-nella-gestione-delle-lesioni/
FINCOPP ha sede a Bari, in Viale Orazio Flacco, 24.
Telefono: 080 509 3389
In allegato, locandina del corso:
Scuola Nazionale di Vulnologia 2017 – Locandina