fbpx

Acufene e cause angiologiche, scrive Gabriele Alari

20 Aprile 2021
Acufene e cause angiologiche, scrive Gabriele Alari

Acufene e cause angiologiche. Ne scrive il Dott. Gabriele Alari, uno straordinario medico con una profonda esperienza nella diagnosi e cura della malattie vascolari, quelle che riguardano vene, arterie e vasi linfatici. Il Dott. Alari collabora da tempo con Politerapica nell’ambito del progetto Medicina Vicina.

Il convegno del 2015

In veste di medico vascolare esperto, di fama nazionale e internazionale, Gabriele Alari aveva moderato un convegno organizzato da Politerapica sull’Acufene, nel 2015. Un evento che ebbe notevole risonanza, tenuto presso la sede di ATS Bergamo e organizzato anche con associazioni di pazienti. Parte dal ricordo di quell’esperienza il contributo che ci fornisce. Ci introduce poi agli aspetti venosi e arteriosi di un disturbo terribile eppure tanto sottovalutato.

Ringraziandolo per il lavoro di allora e per quello di oggi, riportiamo qui di seguito il suo intervento.


L’Acufene. Il rumore nel silenzio

Già anni fa Politerapica si era occupata di questo “disturbo“, apparentemente trascurato dai più, in particolare dagli addetti ai lavori. Un disturbo in realtà di grande importanza per coloro che ne sono affetti, l’Acufene. Su input dell’Associazione pazienti Acufenici, aveva organizzato un Convegno di risonanza nazionale, tenutosi nella Sala Lombardia della ATS di Bergamo, patrocinatrice dell’evento.

Ricordo che la sala, assai capiente, era strapiena di gente estremamente interessata, tra cui erano assai pochi gli addetti ai lavori, moltissimi i pazienti. E ricordo anche il vero e proprio “grido di dolore” di questi pazienti. Soffrivano per un disturbo, talora davvero continuo, ossessivo, pregiudicante la loro qualità di vita, in taluni casi addirittura invalidante.

“Il rumore nel silenzio” era il titolo prescelto per il Convegno. Vi parteciparono alcuni dei maggiori esperti nazionali che si occupavano, secondo la loro diversa disciplina, del problema. Mai titolo fu più appropriato ad indicare che quel rumore spesso non otteneva alcuna risposta.

Il contributo del medico vascolare è necessario

Ora Politerapica ritorna sull’argomento creando un gruppo di lavoro dedicato e coinvolgendomi come angiologo, medico vascolare. Pur non essendo entusiasta della cosa (è sempre frustrante per il paziente ma anche per il medico affrontare una casistica di difficile e non immediata risoluzione), non ho potuto rifiutare di dare il mio apporto. Una distinzione di caratteristica dell’acufene è che esso sia soggettivo od obiettivo, pulsante o non pulsante. Soprattutto l’acufene pulsante può avere una genesi vascolare.

Approfondimenti necessari

Ed è qui che deve subentrare l’angiologo per dirimere, con una valutazione angiologica medica complessiva del paziente ed un esame strumentale ultrasonografico di I livello (Eco-color-doppler dei vasi del collo),

  • l’eventuale esistenza di una patologia vascolare arteriosa (steno-ostruzioni, ectasie od aneurismi, tortuosità di decorso, ispessimenti o dissecazioni parietali) dei vasi che arrivano al cervello ed all’emicranio interessato dal processo (arterie carotidi, vertebrali, succlavie e loro diramazioni)
  • o di una patologia vascolare venosa (restringimenti , occlusioni, trombosi, ostacoli, malformazioni) dei vasi che tornano dal cervello e dall’emicranio interessato (giugulari interne ed esterne, vertebrali, succlavie).

Altre possibili cause vascolari

Possibile anche la genesi dell’acufene da malformazioni vascolari ed angiomatose, fistole artero-venose, aneurismi, trombosi arteriose e venose, a localizzazione intracranica che possono, su indicazione angiologica, comportare l’esecuzione di esami di secondo livello (Eco-color-doppler trans-cranico, Angio TC od Angio-RM, Angiografia cerebrale).

Fortunatamente, se cosi si può dire, l’eziopatogenesi vascolare dell’acufene è rara, intorno al 2%. Fortunatamente, ripeto, perché le patologie vascolari summenzionate sono certamente di una indiscutibile gravità, pertanto da non augurarsi. Ma nel sospetto di esse, risulta indispensabile una valutazione vascolare che, oltre che strumentale, ritengo debba essere completata con una visita angiologica accurata, per non dimenticare la multidistrettualità delle patologie vascolari e la prevenzione ed il trattamento dei fattori di rischio cardio-vascolare, a tutti noti, perché dobbiamo sempre tenere presente che il disturbo (in questo caso l’acufene ) deve essere considerato non a sé stante ed isolato ma inserito in un organismo che è un tutt’uno nella sua specificità.

Da qui l’importanza dell’approccio multidiciplinare.

 

Dott. Gabriele Alari
Segretario SIMV – Società Italiana di Medicina Vascolare