
Inizia la collaborazione del Dott. Mario Leo Brena, Chrirugo Pediatrico, con Politerapica – Terapie della Salute, nell’ambito del progetto Medicina Vicina. A breve, l’avvio dell’Ambulatorio Multidisciplinare per l’Incontinenza e Disturbi Pelvici Pediatrici nella nostra struttura, a Seriate, in Via Nazionale 93.
Il Dott. Brena inizia la sua atttività in Politerapica a seguito di una convenzione appositamente stipulata tra la nostra struttura e l’ASST Papa Giovanni XXIII, presso cui lavora da oltre 20 anni. Qui, si occupa con particolare interesse di problemi pelvici e urologici dei bambini ed è diventato, di fatto, un professionista di riferimento per l’intero territorioi provinciale e non solo.
Due notizie in un colpo solo
- uno specialista di altissimo spessore si unisce a Politerapica – che da tempo si occcupa di riabilitazione urologica e pelvica pediatrica – per costruire con noi un centro di competenza su questi delicatissimi problemi
- l’ASST Papa Giovanni XXIII stipula una convenzione con Politerapica – come già hanno fatto l’ASST Bergamo Est e l’ASST Bergamo Ovest – e questo, in qualche modo, ci inorgoglisce
Nella sua formazione, ci sono passaggi di notevolissimo livello presso
- Ospedale San Raffaele di Milano
- Ospedali Riuniti di Bergamo, ora ASST Papa Giovanni XXIII
- Policlinico di Milano
- Unitè d’Urologie Pédiatrique des Clinique St. Luc, novembre 2006
- Unità di Urologia Pediatrica Bambino Gesù di Roma (Prof. Caione e Prof. Capozza)
frequenza periodica - Dott. R.Gosalbez del Pediatric Urologic Center del Childrens Hospital di Miami (USA)
collaborazione periodica - Dott. Castagnetti – Urologia Pediatrica di Padova
collaborazione periodica - U.O. Chirurgia Pediatrica presso Ospedali Riuniti di Bergamo con Dott. Locatelli
Numerose – troppe per essere elencate qui! – le attività di docenza in ambito universitario e di formazione tenute dal Dott. Brena intorno ai temi pe i quali ha raggiunto livelli di competenza straordinari.
Dal 1997, lavora presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Bergamo – ora ASST Papa Giovanni XXIII – dove si occupa in particolare di
- attività di ambulatorio specialistico di urodinamica, uroriabilitazione pediatrica e fisiopatologia
del piano perineale - attività di ambulatorio specialistico di gastroenterologia chirurgico-pediatrica
- attività di pronto soccorso chirurgico-pediatrico
- attività di ambulatorio specialistico di urologia pediatrica e per l’ipospadia
- indagini strumentali ambulatoriali:
- pH-metria esofagea
- manometria ano-rettale
- cistomanometria
- uroflussometria
- indagini strumentali di sala operatoria:
- endoscopia operativa digestiva
- endoscopia urologica operativa
- attività di sala operatoria in qualità di primo e secondo operatore per la chirurgia pediatrica
- collaborazione saltuaria con il centro trapianti renali in qualità di supporto chirurgico
Ha inoltre maturato esperienza di Terapia Sub-Intensiva Pediatrica ed è stato Referente per la terapia del dolore per la chirurgia pediatrica e componente del COSD (comitato ospedale senza dolore) dell’ASST Papa Giovanni XXIII, dal 2010 al maggio 2014.
In Politerapica, il Dott. Mario Leo Brena
- svolge visite specialistiche di chirurgia pediatrica
- svolge visite specialistiche riferite e disturbi di incontinenze e dei pavimento pelvico nei bambini
- coordina l’ambulatorio di riabilitazione pelvico pediatrico
Per informazioni e appuntamenti col Dott. Brena:
Segreteria di Politerapica, tel. 035.298468.