Non ci si deve rassegnare di fronte alla sofferenza perché le malattie reumatiche si curano. La cosa più importante è la diagnosi precoce. Non si devono sottovalutare i primi segni di sofferenza articolare. Bisogna invece rivolgersi tempestivamente al reumatologo. Infatti, farmaci, chirurgia, riabilitazione e un corretto stile di vita, se adottati opportunamente fin dall’inizio della malattia, possono spesso rallentarne l’evoluzione e garantire una migliore qualità di vita.
Lo racconta il Dott. Agostino Sammarco, Reumatologo in Politerapica, in un bell’articolo pubblicato sulla Pagina della Salute de l’Eco di Bergamo. Lo potete scaricare qui: L’Eco di Bergamo – 26.11.2023 – Malattie reumatiche, Sammarco – D
Le malattie reumatiche si curano
Artosi, Artrite reumatoide, Gotta, Osteoporosi, Fibromialgia sono malattie reumatologiche o reumatiche, se preferiamo chiamarle così. Le malattie reumatologiche sono patologie che interessano le articolazioni e le strutture anatomiche ad esse correlate: ossa, muscoli, tendini e guaine tendinee, legamenti, inserzioni tendinee o legamentose (entesi), borse e fasce. Il sintomo più evidente di queste malattie è rappresentato dal dolore a carico di una o più di queste strutture. Se non controllate farmacologicamente, in maniera adeguata, possono portare a disabilità crescente con una progressiva perdita di autosufficienza, compromissione della qualità di vita e elevati costi sociali.
Sono oltre 150 le malattie reumatologiche. Per la maggioranza di esse la causa è sconosciuta. Le forme più diffuse sono, appunto
- Artrosi
- Artrite reumatoide
- Gotta
- Osteoporosi
- Fibromialgia
Queste ultime cinque sono oggetto di approfondimento da parte del Dott. Sammarco nell’articolo. Per ognuna. il Reumatologo descrive quali parti del corpo umano colpiscano e come si manifestimo, oltre ad alcune note su quale sia il loro possibile decorso.
Di queste malattie si occupa la Reumatologia. E, come abbiamo visto, questa branca della Medicina si dedica a molte malattie, diverse tra loro, che interessano l’apparato muscolo-scheletrico e possono anche coinvolgere altri organi e apparati.
Il Dott. Agostino Sammarco riceve in Politerapica, a Seriate, in Via Nazionale 93. Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468
dunque
quindi
infatti
In Politerapica sappiamo che la Reumatologia è una cosa seria. Diciamo meglio che sappiamo quanto siano serie e complesse le malattie reumatologiche. E infatti, tra le nostre prestazioni ci sono anche quelle che riguardano questa specialità. Con noi collabora da tempo la Dott.ssa Stefania Laura Calvisi che è appunto specialista in Reumatologia. Presso di noi, la Dottoressa esegue visite e eroga diverse altre prestazioni mediche che hanno a che fare con queste patologie.
Su questo argomento, l’Eco di Bergamo ha pubblicato un lungo e interessante articolo, sulla sua Pagina della Salute, il 4 dicembre scorso. Ci pare utile per tutti leggerlo. E allora ve lo proponiamo: qui, anche in formato pdf perché possiate scaricarlo, se lo volete: L’Eco di Bergamo – 04.12.2022 – Pagina della Salute. Reumatologia – Def
Numeri notevoli
Nel nostro Paese, si legge nel pezzo, oltre un milione di persone vive ignorando di avere una malattia reumatologica. A queste si aggiungono gli oltre 5.400.000 di persone che sanno di averne. Quindi, in totale, oltre un italiano su dieci è colpito da patologie, più o meno, gravi e invalidanti. Lo afferma il Dott. Roberto Gerli, Presidente della Società Italiana di Reumatologia, a margine dei lavori del 59° Congresso Nazionale della Società che si è tenuto a Rimini dal 23 al 26 novembre scorsi.
Siamo quindi di fronte a numeri notevoli che indicano una condizione di sofferenza diffusa tra la popolazione, intorno a malattie complesse come lo sono i loro nomi. Parliamo ad esempio della terribile fibromialgia o di artrite psoriasica, sclerosi sistemica e artrite reumatoide, per fare degli esempi. Patologie intorno alle quali si giunge spesso alla diagnosi in modo tradivo. Possono essere necessari 2, 3, 5 e addirittura 7 anni.
Tutto ciò ha spinto la Società Italiana Reumatologia (SIR) a lanciare un anno fa la campagna nazionale «Diagnosi Precoce». I risultati paiono essere positivi. Se ne parla appunto nell’articolo.
In Politerapica sappiamo quanto sia seria la Reumatologia
Il punto è che siamo di fronte a malattie molto pesanti. Non solo: una diagnosi tardiva peggiora in modo notevole le possibilità di successo delle cure. Questo anche se oggi nella pratica clinica sono arrivati farmaci più efficaci e in grado di fermare la progressione delle patologie, come aggiunge il Dott. Roberto Caporali, Vice Presidente di SIR.
Per questo, in Politerapica, tra i servizi di Medicina Vicina, c’è la specialità di Reumatologia. La proponiamo al territorio secondo il nostro modello: prestazioni di qualità, senza liste di attesa, a condizioni accessibili. Aiutiamo a riconoscere queste malattie e a curarle, nei tempi e nei modi migliori possibili.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468.