fbpx

Tag: Politerapica

8 Dicembre 2017

Riceviamo i ringraziamenti dell’Assessore alla Coesione Sociale del Comune di Bergamo, Dott.ssa Maria Carolina Marchesi, riferiti al lavoro che svolgiamo insieme, sul territorio cittadino, ormai da sei anni. Incontri pubblici rivolti ai cittadini che teniamo insieme – Assessorato e Politerapica Medicina Vicina – per contribuire a diffondere la cultura della salute tra le persona. Questa è prevenzione.

In particolare, i ringraziamenti vanno a

– Danila Covelli
– Vincenzo Manganelli
– Sergio Clarizia
– Miriam Fumagalli
– Giambattista Manna
– Andrea Balducci
– Oreste Risi
– Silvia Nozza
– Domenico Gerbasi (membro “virtuale” della nostra famiglia)

che hanno sostenuto con bravura, disponibilità e anche allegria l’impegno di 9 (nove!) incontri, tenuti nel 2017, in giro sul territorio del Comune di Bergamo.

Un grosso lavoro, quello che stiamo facendo con l’Assessorato alla Coesione Sociale (che raggruppa ben 5 assessorati delle precedenti Amministrazione), la cui qualità e importanza raccoglie l’apprezzamento e suscita in noi un pizzico di orgoglio.

Qui la lettera dell’Assessore Maria Carolina Marchesi.
Comune di Bergamo – Politerapica ringraziamenti dicembre2017

 

8 Dicembre 2017

Il Comune di Brusaporto ringrazia Politerapica – Medicina Vicina e i suoi specialisti e, in particolare, i dottori:

– Danila Covelli, Endocrinologa
– Silvia Nozza, Ginecologa
– Miriam Fumagalli, Chirurgo vascolare
– Paolo Belvisi, Urologo
– Mario Fusco, Neurochirurgo
– Aurelio Comelli, Cardiologo

Sono cinque gli incontri pubblici che, quest’anno, sono stati organizzati a Brusaporto, dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Politerapica. Cinque incontri per parlare di salute, ogni volta su un tema specifico, sempre in modo semplice e chiaro, col pieno coinvolgimento del pubblico.

Senza fretta, senza limiti di tempo. Una sorta di “tavola rotonda” allargata ai partecipanti che si sono sentiti pienamente coinvolti e non si sono fatti scrupolo di  domandare, sollevare dubbi, chiedere approfondimenti. In modo sereno. A volte, addirittura divertente.

L’impegno di Politerapica – Medicina Vicina per contribuire a diffondere la cultura della Salute tra i cittadini di Brusaporto, si somma alle analoghe iniziative che la nostra struttura sostiene, da diversi anni, a Bergamo, Seriate, Cavernago, Pedrengo e in molti altri Comuni, insieme ad Amministrazioni Pubbliche, Organizzazioni onlus, Enti pubblici e privati.

Ne siamo orgogliosi. Ringraziamo i nostri specialisti.

2 Dicembre 2017

Sessualità dopo il parto
Terzo incontro del ciclo “E’ nato e siamo a casa – Genitori e bambino, una vita nuova”
___________
Mercoledì 20 Dicembre 2017, ore 20,30
Politerapica, V. Nazionale 93, Seriate

 

L’accesso è aperto a tutti. E’ necessaria l’iscrizione!
Per informazioni e iscrizione, Segreteria Politerapica: 035.298468


In Politerapica – Terapie della Salute, i programmi e le attività dedicate a gravidanza e neonatalità sono coordinate dalla Dott.ssa Ost. Paola Barzanò.

 

30 Novembre 2017

Mercoledì 29 Novembre, presso l’Auditorium G. Testori di Palazzo Lombardia, a Milano, si è tenuta la Giornata delle Buone Prassi Lombarde – Premiazione Edizione 2017. Centocinque le Aziende lombarde premiate, otto quelle bergamasche. Politerapica tra queste.

Imprese di grandi, medie, piccole e piccolissime dimensioni accomunate dall’impegno di Responsabilità Sociale d’Impresa, espresso verso la comunità, l’ambiente, la società, il mercato, i collaboratori. Dall’asilo nido al gruppo industriale multinazionale, dall’azienda agricola a chilometro zero al gruppo bancario. Premiate come Imprese Responsabili da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

Tra queste, Politerapica e il suo impegno per portare la cultura della salute sul territorio, facendo sinergia con gli enti pubblici e le associazioni che vi operano.

La cerimonia è durata l’intera mattinata, alla presenza di Roberto Maroni – Presidente Regione Lombardia, Mauro Parolini – Assessore D.G. Sviluppo Economico Regione Lombardia e Gian Domenico Auricchio – Presidente Unioncamere Lombardia.

Un importante riconoscimento per Politerapica – Medicina Vicina e per tutti i suoi collaboratori che con entusiasmo e dedizione svolgono a titolo gratuito attività di grande valore giacché la Salute è, sì, un diritto ma la Prevenzione è un obbligo ma nessuna prevenzione è possibile senza la conoscenza. Un riconoscimento che spinge noi tutti a proseguire in questa strada di presenza attiva sul territorio.

In allegato:

Eco di Bergamo – 2017.11.30 – Buone prassi 2017 – 1

Politerapica – Comunicazione esito positivo Imprese Responsabili 2017

Elenco Aziende premiate – Imprese Responsabili 2017

Programma Premiazione Imprese Responsabili – 2017

 

Premiazione Imprese Responsabili 2017 – Politerapica

 

Premiazione Imprese Responsabili 2017 – Politerapica – Gruppo