Era il 24 Gennaio 2019 e Politerapica – Medicina Vicina annunciava l’apertura dell’
Ambulatorio Multidisciplinare
Problematiche Urogenitali e Intestinali del Bambino.
_______________________________________
Presa in carico, cura e riabilitazione.
coordinato dal Dott. Mario Leo Brena – Chirurgo Pediatrico presso l’ASST Papa Giovanni XXIII, con una profondissima esperienza nel trattamento dei disturbi pelvici dei bambini – che aveva iniziato la sua collaborazionoe con noi in convenzione con l’Azienda Ospedaliera.
Con l’Ambulatorio Multidisiciplinare Problemi Urogenitali e Intestinali del Bambino, Politerapica, rispondeva ad un problema serio che deve essere trattato in modo serio: quello delle problematiche funzionali e malformative, urogenitali e intestinali, in età pediatrica, di cui l’incontinenza fa parte. Al suo fianco, FINCOPP Lombardia Onlus, l’associazione senza scopo di lucro che rappresenta i pazienti che soffrono di disturbi pelvici.
Perché, come dice qualcuno: “La qualità di vita dei bambini con incontinenza urinaria ed enuresi è paragonabile a quella di altre malattie croniche come ad esempio l’asma bronchiale o il diabete mellito e per questo deve avere pari dignità di trattamento“.
Era il 24 Gennaio. Ci stiamo lavorando da due mesi e sono sempre più numerosi i bimbi che ricorrono alla nostra struttura, alle visite del Dott. Brena e agli interventi riabilitativi. Osserviamo l’attività con un certo ottimismo e ne siamo soddisfatti soprattutto per i nostri piccoli pazienti e per i loro genitori.
Perché tutti possano avere un’informazione completa, abbiamo redatto un documento che descrive le modalità di intervento. Lo trovate qui in allegato: Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – 6.4.2019
Non esitate però a chiamarci per qualsiasi dettaglio.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 035.298468, dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 20.
In Politerapica, abbiamo avviato l’Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – Presa in carico, cura e riabilitazione coordinato dal Dott. Mario Leo Brena.
Un lavoro di équipe che mette al centro il bambino che soffre di questi disturbi e lo segue in modo integrato, con il coinvolgimento di diversi professionisti che si occupano di
- Presa in carico del bambino
- Visite specialistiche di chirurgia e urologia pediatrica
per l’impostazione diagnostica e terapeutica - Valutazioni e interventi multidisciplinari
- Ecografia urologica pediatrica
- Consulenza alimentare/dietologica
- Consulenza endocrinologica
- Sostegno psicologico al bambino e alla famiglia
- Riabilitazione pelvica pediatrica
- Fisiokinesiterapia
- Biofeedback
Un insieme di attività che formano un Ambulatorio diagnostico e terapeutico di primo livello di alta qualità per il bambino e i genitori, all’interno del quale vi sono competenze adeguate e di alto livello. Tra queste, spicca la Dott.ssa Ft. Elena Pendesini che si occupa della parte di cura riabilitativa, a strettissimo contatto col Dott. Brena.
Una professionista determinata, seria, scrupolosa. Mite e gentile nei modi, accogliente e simpatica, la vedi lì, seria, a studiare, approfondire, ripassare, trascorrere giornate negli ospedali a fare affiancamento. E non si ferma qui. Continua la sua formazione, questa volta con un corso di altissima qualità che ha frequentato e superato brillantemente, dedicato esclusivamente all’incontinenza pediatrica, il cui programma torvate nal link: Elena Pendesini – Programma Enuresi – 8.2.2019
Tutti i professionisti di Politerapica curano la loro formazione continua. Elena non è da meno.
Le attività dell’Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – Presa in carico, cura e riabilitazione sono partite circa un mese fa e già sono una ventina i bambini che sono stati visitati.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale, 93.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 035.298468, dal Lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 20,00.
Interessante l’articolo che, già nel 2008, Alberto Ceresoli, su L’Eco di Bergamo, dedicava all’incontinenza e all’enuresi del bambino. Un problema delicato da non drammatizzare ma da non sottovalutare.
Per questi disturbi e non solo, in Politerapica è disponibile l’“Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – Presa in carico, cura e riabilitazione“, col patrocinio di Fincopp Lombardia Onlus – Federazione Italiana Incontinenti e Disturbi del Pavimento Pelvico.
Lo coordina il Dott. Mario Leo Brena, chirurgo pediatrico che da molti anni si dedica con particolare attenzione a questi disturbi.
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per prenotazioni e informazioni: tel. 035.298468.
E’ di Sabato 26 Gennaio l’articolo dedicato all’Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – Presa in carico, cura e riabilitazione. Lunedì 28 già si susseguivano le telefonate ini Politerapica per fissare gli appuntamenti.
Il fatto è che le problematiche funzionali e malformative, urogenitali e intestinali, in età pediatrica sono un problema serio che deve esseree trattato in modo serio, con un approccio multidiscipinare, tanto delicato quanto attento. Tra queste, vi è l’incontinenza in età pediatrica e l’enuresi notturna, due questioni che non vanno drammatizzate ma neppure sottovalutate per gli impatti che possono provocare sul sereno sviluppo del bambino.
l’Ambulatorio Multidisciplinare per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino – Presa in carico, cura e riabilitazione di Politerapica è coordinato dal Dott. Mario Leo Brena e segue le regole di Medicina Vicina, il progetto di Politerapica per portare una Medicina di qualità vicina alla gente, senza tempi di attesa e a condizioni particolarmente accessibili.
In allegato, l’articolo de l’Eco di Bergamo in fomrato .pdf:
Eco di Bergamo – 26.1.2019 – Ambulatorio pediatrico – completo
Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e prenotazioni: Ttel. 035.298468.