fbpx

Tag: Piccola chirurgia ambulatoriale

18 Febbraio 2023
Il Dott. Foresti - Chirurgo vascolare in Politerapica

Il Dott. Davide Foresti, chirurgo vascolare, inizia la sua collaborazione con Politerapica. Presso la nostra struttura esegue visite specialistiche e prestazioni di chirurgia vascolare.

Bravo e preparato

Il Dott. Foresti si è laureato nel 2008 all’Università degli Studi di Milano. Presso la stessa Università, ha conseguito il diploma di specializzazione, nel 2014, col massimo dei voti e la lode.

Non era ancora laureato e già si occupava di chirurgia vascolare. Non ha più smesso. Ha cominciato come studente interno e poi medico frequentatore al Policlinico di Milano col Dott. Livio Gabrielli. E ora lavora a tempo pieno presso il Policlinico San Marco di Zingonia col Dott. Roberto Mezzetti.

Nel mezzo, ha maturato notevoli esperienze presso i principali centri lombardi e sempre con maestri di altissimo livello. E’ stato per esempio al Polclinico San Donato col Prof. Vincenzo Rampoldi e poi all’Ospedale Sacco col Prof. Carlo Antona. E non deve essere mai stata una passeggiata anche se lui si è sempre buttato a capofitto nello studio e nella pratica con tutto l’entusiasmo di cui è capace.

Ha acquisito una particolare formazione nella patologia aortica acuta (dissezioni, ematomi ed ulcerazioni) sia a livello toracico che addominale e nella terapia chiurgica ed endovascolare degli aneurismi in questi distretti. Anche nella embolizzazione di vari distretti sia elettiva che in regime di urgenza e nel trattamento endovascolare della trombosi venosa profonda e del varicocele maschile e congestione pelvica femminile.

Il Dott. Foresti – Chirurgo vascolare in Politerapica

Il Dott. Foresti è dunque un professionista bravo, preparato, competente e esperto. Soprattutto, però, è simpaticissimo! E non ci pare, questa, una dote di scarsa importanza per un medico. E’ sempre allegro, solare, aperto e disponibile. Noi che lo abbiamo conosciuto lo possiamo ben dire oltre che apprezzare. Anche nella sua naturale e spontanea capacità di lavorare con gli altri.

Un profesisonista prezioso per una struttura come la nostra che pone molta attenzione alla qualità delle sue prestazioni e al lavoro di équipe. Ancora più prezioso per la sua carica propositiva.

Il Dott. Foresti, infatti, viene in Politerapica, ad eseguire visite e prestazioni specialistiche di chirurgia vascolare, incluse prestazioni di piccola chirurgia ambulatoriale. Ma ci ha già proposto l’introduzione di un paio di novità e noi, con lui, ci stiamo pensando seriamente.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni e appuntamenti, tel. 035.298468.

19 Dicembre 2022
Il chirurgo Annibale Casati in Politerapica

Il Dott. Annibale Casati, chirurgo generale e chirurgo plastico, inizia la sua attività in Politerapica. Nella nostra struttura viene ad eseguire visite specialistiche e prestazioni di piccola chirurgia ambulatoriale. Lo raccontiamo con grande soddisfazione. Il Dott. Casati, infatti, è un medico molto preparato con una lunga carriera professionale. L’ha svolta tutta qui, nella nostra provincia. E si è meritato l’apprezamento di molti. Soprattutto dei suoi pazienti.

Preparazione ed esperienza

Il Dott. Casati si è laureato in Medicina e Chirurgia, nel 1977, presso l’Università degli Studi di Pavia. Qui, nel 1982, si è specializzato in Chirurgia Generale. Nel 1989, poi, si è specializzato anche in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, questa volta presso l’Università di Parma. Nella sua formazione non manca quella in management sanitario, curata presso l’IREF.

Da subito si è impegnato nell’attività professionale, qui, nella nostra provincia, come scrivevamo sopra. Nel 1978, ha iniziato a lavorare presso il reparto di Chirurgia Generale e Vascolare del Policlinico di Ponte S. Pietro. Qui è rimasto fino al 1998, ricoprendo via, via, ruoli di responsabilità. E’ stato Aiuto in Chirurgia Generale e Vascolare e Aiuto in Chirurgia Generale e Mini-invasiva. In questo reparto ha ricoperto anche il ruolo di Responsabile.

Dal 1998 al 2009 ha lavorato presso la Clinica Castelli di Bergamo. Qui è stato Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mini-invasiva e poi Direttore del Dipartimento Chirurgico. Ha poi lavorato presso la Casa di Cura S. Francesco, come Medico responsabile Reparto di Chirurgia, dal 2010 al 2017. Dal 20017, collabora con la Casa di Cura Beato Palazzolo, come Medico responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia.

Il chirurgo Annibale Casati in Politerapica

Notevole preparazione, dicevamo. E pure grande esperienza. L’arrivo del Dott. Annibale Casati, in Politerapica, non è però importante solo per la sua bravura di chirurgo. Il Dott. casati è una persona che presta molta attenzione ai bisogni sociali e vi si dedica con impegno.

Da diversi anni, quasi con regolarità, trascorre del tempo in Africa dove mette a disposizione la sua professionalità a popolazioni che ne hanno bisogno. Anche qui da noi, però, dedica energie e impegno. E’ stato Sindaco del Comune di Scanzorosciate e di quello di Caprino Bergamasco, dove è stato anche Consigliere Comunale. Ha fatto parte del Comitato dei Garanti degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Eì stato anche membro e Presidente di Comunità Montana.

Una persona sensibile e generosa. Anche gentile nei modi. Ci sarà un motivo per cui in tanti lo apprezzano? Di sicuro, lo apprezziamo noi e siamo convinti che il suo ingresso in Politerapica faccia crescere la nostra struttura e la renda un po’ più bella.

12 Novembre 2018

Il Dott. Andrea Vittorio Emanuele Lisa – Chirurgo Plastico che collabora con Politerapica – Terapie della Salute, riceve il Sabato mattina, nella nostra sede, a Seriate, in Via Nazionale 93.

Giorno comodo, orari comodi per occuparsi di una parte di noi, solo apparentemente legata a ragioni fatue. Già, perché la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a molti è utile, spesso è necessaria per stare bene: non solo una questione estetica in sé ma anche interventi su malformazioni congenite o successive a traumi o a interventi chirurgici.

Il Dott. Lisa si è laureato a pieni voti e con lode, in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha successivamente conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.

Allievo di Marco Klinger, uno dei nomi più prestigiosi a livello internazionale nella Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Direttore di Cattedra Universitaria e di Unità Operativa, nel corso della sua formazione, Andrea Lisa ha trascorso periodi di studio e affiancamento presso diverse strutture straniere, in Finlandia, Australia, Svezia e Gran Bretagna.

Durante il percorso formativo si è occupato anche di attività scientifica, svolgendo molti lavori di ricerca pre-clinica e clinica nell’ambito della chirurgia plastica ricostruttiva, estetica e rigenerativa, ed è autore di più di 30 pubblicazioni di rilievo internazionale.

In Politerapica, il Dott. Andrea Lisa lavora in collaborazione con Luciano Ventriglia, occupandosi in particolare di visite specialistiche e interventi di piccola chirurgia ambulatoriale estetica.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per appuntamenti con il Dott. Lisa: Tel. 035.298468

4 Novembre 2018

Politerapica è Medicina Vicina: non solo visite specialistiche, senza liste di attesa, al costo di 60 Euro, erogate da professionisti di alto livello ma anche la possibilità di modalità di pagamento dilazionate in 12, 24 o 36 mesi, senza interessi per i Percorsi Riabilitativi e per gli interventi di Piccola Chirurgia Ambulatoriale.

In molti lo hanno già provato e ne sono stati soddisfatti. La procedura è comoda, semplice e veloce: si svolge tutto nella sede di Politerapica.

Il costo dei trattamenti terapeutici può quindi essere pagato comodamente, da un minimo di quattro mesi ad un massimo di trentasei, senza costi aggiuntivi, salvo quelli del bollettino postale o del RID e quelli, peraltro assai modesti, di istruzione della pratica con Deutsche Bank.

Con questa soluzione, crediamo di avere fatto una buona scelta: rendiamo più facile l’accesso alla nostra struttura, mantenendo alto il livello qualitativo dei nostri servizi.

Anche questa è Medicina Vicina, la nuova idea di salute, di Politerapica.

La Segreteria di Politerapica è a disposizione per ogni informazione:
tel.: 035.298468
e-mail: info@politerapica.it

15 Aprile 2018

D’accordo: le visite specialistiche, in Politerapica hanno il costo di 60 Euro e sono erogate, senza lista di attesa, da professionisti di altissimo livello (diversi sono Primari Ospedalieri). A queste prestazioni l’opportunità di un finanziamento non si applica.

In Politerapica però sono presenti molte altre attività, tra cui

  • riabilitazione masso-fisioterapica
    per problemi a carico di muscoli, ossa, articolazioni, colonna vertebrale
  • riabilitazione uro-gino-proctologica
    per problemi a carico del pavimento pelvico: incontinenza, prolassi, dolori pelvici…
  • piccola chirurgia ambulatoriale
    per l’asportazione di cisti, nei, verruche, neoformazioni cutanee e sottocutanee

e anche se nella nostra struttura viene fatto ogni sforzo per offrire prezzi accessibili, in alcuni casi, alcune prestazioni potrebbero risultare un po’ onerose.

Per permettere a chiunque di accedere ai propri servizi senza difficoltà e per offrire una Medicina (davvero!) Vicina, Politerapica ha stipulato un accordo con Deutsche Bank Easy: tutti i suoi pazienti e utenti possono così accedere a modalità di pagamento dilazionate fino a 72 mesi, a condizioni particolari.

La procedura è comoda, semplice e veloce: si svolge tutto nella sede di Politerapica.

Anche questa è Medicina Vicina, la nuova idea di salute, di Politerapica – Terapie della Salute.

La Segreteria di Politerapica è a disposizione per ogni informazione.
Tel. 035.298468

15 Aprile 2018

Inizia la collaborazione del Dott. Luca Bertulessi – Chirurgo dell’apparato digerente – con Politerapica, nell’ambito del Progetto Medicina Vicina.

Laureato in Medicina e Chirurgia, nel 1990, presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva, nel 1995, presso la stessa Università.

Nell’ambito della sua carriera professionale, il Dott. Bertulessi ha lavorato presso

  • l’Ospedale Bolognini di Seriate, dal 1996 al 2002
  • gli Ospedali dell’Azienda Ospedaliera Treviglio – Caravaggio (Calcinate, Romano di Lombardia e Treviglio), dal 2002 al 2017

In precedenza, aveva maturato esperienze di Pronto Soccorso presso l’Aeronautica Militare, il Policlinico di Ponte S. Pietro, gli Ospedali Riuniti di Bergamo e di Chirurgia presso l’Ospedale di Sarnico.

Dal 1° Novembre 2017, come scelta di vita professionale, svolge attività di Medico di Medicina Generale, a Bergamo.

Persona particolarmente gentile e delicata, il Dott. Bertulessi si pone verso i pazienti e i colleghi con modalità particolarmente cortesi e educate, realizzando, così, rapporti umani di profonda fiducia reciproca e empatia.

In Politerapica, nell’ambito del progetto Medicina Vicina, Luca Bertulessi esegue visite specialistiche di chirurgia generale e prestazioni di piccola chirurgia ambulatoriale.

Per informazioni e appuntamenti:
Segreteria Politerapica – Tel. 035.298468