fbpx

Tag: Bergamo

24 Gennaio 2019

Le problematiche funzionali e malformative, urogenitali e intestinali, in età pediatrica, di cui l’incontinenza fa parte, sono un problema serio che deve esseree trattato in modo serio.

In Politerapica nasce

Ambulatorio Multidisciplinare
per le problematiche urogenitali e intestinali del Bambino.
_______________________________________

Presa in carico, cura e riabilitazione.

13 Gennaio 2019

“Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono tra le più comuni infezioni batteriche del bambino”.

11 Gennaio 2019

Collabora con noi da anni, ora ancora di più: la Dott.ssa Anna Scorpiniti – Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia inizia la sua attività in Politerapica anche in questo ambito. Da subito è possibile avere visite specialistiche con lei, senza liste di attesa, al costo di 60 Euro per problemi dell’apparato digerente: stomaco, intestino, fegato, pancreas…

La Dott.ssa Anna Scorpiniti è laureata in Medicina e Chirurgia, nel 1990, presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzata in Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, nel 1994, presso l’Università degli Studi di Modena.

Medico di Medicina Generale da oltre 20 anni,  Gastroenterologo, formata presso l’Ospedale san Raffaele all’esecuzione di Ecografie Internistiche, la Dott.ssa Scorpiniti non si è mai limitata nel suo impegno professionale che la vede, tra l’altro, ricoprire il ruolo di Tutor per esame di Stato della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano: nel 2008, dopo un corso durato tre anni, si è perfezionata in Agopuntura e tecniche correlate, presso la Scuola di Perfezionamento dell’Università degli Studi di Brescia.

Persona mite nei modi, scrupolosa, attenta e decisa nella professione, la Dott.ssa Anna Scorpiniti unisce una straordinaria umanità ad un’eccezionale esperienza professionale, costruita in quella particolare condizione di medico di famiglia e di medico specialista allo stesso tempo, che permette una visione globale e pure specifica della persona.I suoi pazienti – lo possiamo dire perché ne abbiamo conosciuti diversi – sono innamorati di lei!

Noi la ringraziamo per avere accettatto di svolgere con Politerapica anche l’attività medico-specialistica di Gastroenterologia. Con lei l’équipe di Medicina Vicina si arricchisce e siamo certi che i nostri pazienti ne saranno contentissimi.

 

Per fissare appuntamenti con la Dott.ssa Scorpiniti:
Segreteria di Politerapica, Tel. 035.298468

1 Gennaio 2019

Il Comitato Scientifico dell’Associazione Diastasi Donna organizza

DIASTASI
DEI MUSCOLI RETTI ADDOMINALI
Definizione, sintomi, diagnosi e trattamenti medici e chirurgici
1° Congrasso nazionale

Roma, 26 Gennaio 2019
Palazzo Falletti – Sala del trono – Via Panisperna, 2017

Prestigioso il Responsabile Scientifico – Prof. Alessio Caggiati, Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Dottore di Ricerca in Chirurgia Plastica e Direttore UOC Chirurgia Plastica IDI Roma – e paricolarmente qualificati i relatori che tratteranno il tema da tutti i punti i punti di vista, non escluso quello medico/riabilitativo.

La partecipazione ai lavori dà diritto ad ottenere crediti ECM alle seguenti professioni:

  • Medici Chirurghi specializzati in:
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Chirurgia generale
    • Ginecologia e ostetricia
    • Medicina generale
  • Fisioterapisti
  • Infermieri

Al congresso è stato concesso il patrocinio di

  • AICPE – Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica
  • SIC – Società Italiana di Chirurgia
  • Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Roma

L’Associazione Diastasi Donna OdV nasce dallo sforzo comune di mamme affette da diastasi addominale a seguito della gravidanza. L’Associazione divulga quante più informazioni possibili su questa patologia, che risulta ancora quasi del tutto sconosciuta sia a chi ne soffre sia, cosa ancora più grave, a medici ed operatori sanitari.

Esiste una grave disinformazione non solo sui sintomi e sulle modalità di accertamento della patologia ma soprattutto sulle serie conseguenze che essa comporta. Se non curata, comporta la comparsa progressiva di patologie a carico della colonna vertebrale e degli organi interni, che non vengono più protetti dai fasci addominali. Possono insorgere ernie e protrusioni sino a stati invalidanti che compromettono notevolmente la qualità della vita della donna.

Portare il tema della distasi addominale femminile all’attenzione del mondo scientifico, in modo strutturato e completo, come è obiettivo di questo primo Congresso dedicato a questo disturbo, rappresenta un importante salto qualitativo nel lavoro dell’Associazione a sostegno delle donne che soffrono di questo problema.

Politerapica ribadisce il proprio orgoglio nel potere collaborare con un’Associazione così impegnata, attraverso la convenzione stipulata già alcuni mesi fa.

 

Clicca qui per il programma dettagliato del congresso:
1° Congresso Nazionale “Diastasi dei Muscoli Addominali – Brochure

28 Dicembre 2018

La qualità di vita dei bambini con incontinenza urinaria ed enuresi è paragonabile a quella di altre malattie croniche come ad esempio l’asma bronchiale o il diabete mellito e per questo deve avere pari dignità di trattamento.
Dott. Mario Leo Brena.

19 Dicembre 2018

Inizia la collaborazione del Dott. Mario Leo Brena, Chrirugo Pediatrico, con Politerapica – Terapie della Salute, nell’ambito del progetto Medicina Vicina. A breve, l’avvio dell’Ambulatorio Multidisciplinare per l’Incontinenza e Disturbi Pelvici Pediatrici nella nostra struttura, a Seriate, in Via Nazionale 93.

7 Dicembre 2018

Dal 17 Ottobre al 30 Novembre, visite gratuite in tutta Italia per la prevenzione e la diagnosi precoce dei disturbi urologici e genitali maschili. Questa è stata la campagna “Controllati”, organizzata da SIU – Società Italiana di Urologia e giunta alla sua 3° edizione.

 

Politerapica – Medicina Vicina ha partecipato, con la cortese collaborazione di

 

  • Paolo Belvisi
    Urologo, Responsabile dell’attività
  • Alberto Manzetti
    Urologo

 

Un lavoro impegnativo ed entusiasmante ad un tempo che ha visto coinvolta molta parte della nostra struttura per accogliere i 78 (Set-tan-tot-to!) uomini che sono stati visitati ed esaminati gratuitamente da noi.

Un’attività di diagnosi precoce e di valutazione oggi più che mai necessaria, considerati i freni del malinteso pudore e vergogna che rendono difficile il ricorso al medico quando si tratta di organi genitali, soprattutto maschili. Una volta, c’era un minimo di screening rappresentato dalla visita di leva, ora neppure quella. Eppure i disturbi genitali necessitano di essere indagati e meritano di essere curati:

 

  • indagati per essere certi che non siano sintomo di problemi molto seri e pericolosi che vanno al di là della sfera sessuale e potrebbero arrivare a mettere in pericolo la vita
  • curati perché la salute sessuale è una parte determinante della salute globale della persona; è un diritto a tutti gli effetti

 

Copiamo dal materiale messo a disposizione da SIU per la campagna. Lo sapevate?

 

 

Tutti i dettagli e molte informazioni utili sulla salute maschile, nella brochure allegata:
Campagna-Prevenzione-urologica-SIU-

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per informazioni, tel. 035.298468.
www.politerapica.it

13 Novembre 2018

Convegno pubblico

Incontinenza e non solo.
Disturbi che si curano e si prevengono.

Mercoledì 7 Novembre 2018 – ore 18,00
Seriate – Teatro Aurora – Via del Fabbro, 5

Se in sala ci sono state più di 100 persone – persone comuni, cittadini, uomini e donne di ogni età – significa una sola cosa: che nove anni di sforzi per portare il tema dell’incontinenza fuori dal cono d’ombra della vergogna, a qualcosa sono serviti.

Se dopo 3 ore di convegno, oltre la metà dei partecipanti era ancora lì – nonostante l’ora, nonostante il tempo, nonostante la partita della Juventus – e ancora facevano domande, significa che il tema è stato interessante e trattato in modo corretto.

Straordinari i Relatori, straordinario il Comune di Seriate, straordinaria la gente. Ottimo il lavoro del team di Politerapica.

Grazie!

 

Documenti:

7.11.2018 – Convegno “Incontinenza e non solo. Disturbi che si curano e si prevengono” – Locandina

7.11.2018 – Convegno “Incontinenza e non solo. Disturbi che si curano e si prevengono” – Presentazione lavori

7.11.2018 – Convegno “Incontinenza e non solo. Disturbi che si curano e si prevengono” – Agenda

7.11.2018 – Convegno “Incontinenza e non solo. Disturbi che si curano e si prevengono” – Comunicato stampa

 

Relazioni:

Pasquale Intini – Incontinenza e non solo. Presentazione introduttiva – 7.11.2018

Pierpaolo Mariani, Gianni Baudino, Mattia Rossini – Come siamo fatti – 7.11.2018

Gianni Baudino, Pierpaolo Mariani, Mattia Rossini – Disturbi e Patologie – 7.11.2018

Oreste Risi, Marco Bianchi, Gianni Baudino – Terapia e riabilitazione – 7.11.2018

 

Videoregistrazione integrale dei lavori:


Rassegna Media:

Eco di Bergamo – 6.11.2018 – Convegno incontinenza

Corriere della Sera – 7.11.2018 – Convegno Incontinenza

 

Galleria immagini:

 

 

 

 

 

13 Novembre 2018

Pap Test, Tamponi, HPV Test: la salute della donna è un bene prezioso per lei stessa e per la comunità.

La sua salute passa anche dalla salute dell’apparato genitale e merita molta attenzione: è in piena attività l’Ambulatorio Ostetrico di Politerapica – Medicina Vicina, dedicato all’esecuzione di quei test che possono aiutare una diagnosi precoce per risolvere importanti patologie come il tumore della cervice o più semplici ma fastidiose infezioni intime.

Non solo: le 3 Ostetriche che gestiscono l’attività sono a disposizione per fornire consulenza e supporto. Già, perché nell’Ambulatorio Ostetrico di Politerapica non ci si limita ad eseguire test ma si accoglie la persona e la si ascolta. E, quando è necessario, si chiede pure il parere ad una delle Ginecologhe che collaborano con la struttura.

I test vengono eseguiti su prenotazione, in orari molto comodi, soprattutto per chi lavora: la sera e il Sabato mattina. Questi sono:

  • PAP TEST
  • PAP TEST + HPV TEST
  • TAMPONI VAGINALI
  • TAMPONI CERVICALI
  • TAMPONE PER RICERCA STREPTOCOCCO (GBS) in gravidanza
  • TAMPONI VULVARI

Come accennato, prima di procedere con ogni prestazione avverrà un colloquio di anamnesi con l’Ostetrica, non solo inerente alla sfera genitale, ma al benessere completo della Donna, garantendo spazi e tempi individuali e dedicati alla persona.

Attenzione alle norme di preparazione:

  • evitare i rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti l’esame
  • non utilizzare creme, ovuli e lavande nelle 24 ore precedenti, poiché c’è il rischio di invalidazione dell’esame
  • è bene attendere almeno 5 giorni dalla fine del ciclo mestruale
  • è bene eseguire il tampone almeno 7 giorni dopo la sospensione di eventuale terapia antibiotica in atto

Ad esclusione del pap test (esame di prevenzione oncologica), è sempre consigliato prenotare l’esecuzione di un tampone con indicazione del medico curante in base a segni e sintomi riportati.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria di Politerapica – Tel. 035.298468

12 Novembre 2018

Il Dott. Andrea Vittorio Emanuele Lisa – Chirurgo Plastico che collabora con Politerapica – Terapie della Salute, riceve il Sabato mattina, nella nostra sede, a Seriate, in Via Nazionale 93.

Giorno comodo, orari comodi per occuparsi di una parte di noi, solo apparentemente legata a ragioni fatue. Già, perché la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a molti è utile, spesso è necessaria per stare bene: non solo una questione estetica in sé ma anche interventi su malformazioni congenite o successive a traumi o a interventi chirurgici.

Il Dott. Lisa si è laureato a pieni voti e con lode, in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha successivamente conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.

Allievo di Marco Klinger, uno dei nomi più prestigiosi a livello internazionale nella Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Direttore di Cattedra Universitaria e di Unità Operativa, nel corso della sua formazione, Andrea Lisa ha trascorso periodi di studio e affiancamento presso diverse strutture straniere, in Finlandia, Australia, Svezia e Gran Bretagna.

Durante il percorso formativo si è occupato anche di attività scientifica, svolgendo molti lavori di ricerca pre-clinica e clinica nell’ambito della chirurgia plastica ricostruttiva, estetica e rigenerativa, ed è autore di più di 30 pubblicazioni di rilievo internazionale.

In Politerapica, il Dott. Andrea Lisa lavora in collaborazione con Luciano Ventriglia, occupandosi in particolare di visite specialistiche e interventi di piccola chirurgia ambulatoriale estetica.

 

Politerapica è a Seriate, in Via Nazionale 93.
Per appuntamenti con il Dott. Lisa: Tel. 035.298468